Il Korthals, condivide con il Drahthaar e lo Spinone un mantello decisamente protettivo. Tuttavia, benchè apparentemente simili, la composizione di questa importante caratteristica differisce alquanto fra i tre.
Nel Korthals, abbiamo visto che il manto esterno è costituito da peli lunghi duri ed ispidi, che ricordano quasi quelli di un cinghiale, mentre, come se non bastasse, al di sotto di questo si trova un sottopelo fitto e lanoso, ben aderente all’epidermide.
Nel Drahthaar il pelo esterno è
piatto e duro, con un sottopelo fitto
ma pochissimo evidente, e con le forme del corpo sempre in evidenza.
Nello Spinone il pelo è lungo, increspato, e frammisto ad una sottile peluria con funzioni di sottopelo. Rispetto agli altri due, il nostro spinone ha una pelle molto
più coriacea e resistente alle offese.
« Pag 6






