Caccia Oggi
  • Home
  • Account
  • Caccia Oggi TV
  • Chi siamo
  • Farfalla Viaggi
  • Legali
  • Login
  • Privacy
  • Privacy
  • Recupera Password
  • Redazione
  • Registrati
  • Storico Pagamenti

A scuola da Giulio Colombo, quarta lezione: la locomozione

19 Giugno 2014 di Claudio R. Barba
Nella precedente lezione, abbiamo esaminato, sotto la cattedra di Giulio Colombo, un elemento importantissimo della fisiologia del nostro cane, ovvero l’olfatto. Questa volta, ci inoltreremo per un argomento in apparenza scontato e di facile lettura, bensì delicato e zeppo di tranelli. Un cane da caccia, per poter essere tale nel senso più pieno del termine, deve infatti potersi muovere con fluidità sul terreno anche per molte ore. Ecco dunque che la costruzione e la conseguente locomozione assumono una rilevanza cardinale, tanto nell’efficienza d’azione quanto nel valore generale del cane. Colombo, attraverso agevoli esempi, ci introduce a concetti altrimenti ostici, e ci mette in condizione di poter noi diventare noi stessi i primi giudici del nostro compagno d’avventure. A lui la parola, come sempre, dalla sua “viva voce”…..

L1001

Pag 2 »

© 2023 Caccia Oggi . Tutti i diritti riservati.
Caccia Oggi - Via del Porto a Cesa 6
Marciano della Chiana , 52047 (Ar) ITALIA
C.F. e P.Iva 02163340512 - Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Arezzo nr.7/13 del 17/10/2013
Direttore Responsabile Mario Sapia.
Powered by Tech Center s.r.l.