Caccia Oggi
  • Home
  • Account
  • Caccia Oggi TV
  • Chi siamo
  • Farfalla Viaggi
  • Legali
  • Login
  • Privacy
  • Privacy
  • Recupera Password
  • Redazione
  • Registrati
  • Storico Pagamenti

Segugi e Cinghiale: impresa storica di Marco Antonini

17 Marzo 2014 di Mario Sapia
Condividi:
Condividi

Miglior Muta Camp Soc Cinghiale 2014

Abbracci, strette di mano, complimenti e buon vino della casa che scorre a fiumi, ad accompagnare un pranzo rustico e saporito sui monti che dominano la mole del duomo d’Orvieto.

Siamo da Marco Antonini, il grande segugista umbro, ancora una volta dominatore della cinofilia cinghialaia nazionale. Con un’impresa senza precedenti infatti, il barbuto signore delle selve ternane ha messo in carniere due risultati memorabili, uno dietro l’altro, e con due differenti compagini canine. Infatti, sabato 22 febbraio a Orvieto, la sua muta di agguerritissimi segugi maremmani guidata dall’indomabile Pedro, e composta poi da Jerry, Buono, Patty, Fiamma e Ape si è aggiudicato il Campionato sociale Sips 2014 . La “squadra” Antonini1di espertissimi segugi guidata da Pedro, ha scovato e inseguito magnificamente un difficile cinghiale dominando ambienti non certo facili come quelli delle foreste umbre, imponendosi su altre titolatissime mute e conseguendo un risultato d’indubbia importanza, tanto per il proprio prestigio quanto per la selezione della razza. Poi, a meno di ventiquattro ore di distanza, a Grosseto, Marco Antonini compie l’altra impresa: vincere nelle temibili forre maremmane il prestigioso Trofeo Mario Quadri con l’altra sua muta, quella di gascon santongeois composta da Fata, Bianca, Tuono, Volvo, Maia e Goccia.

In sostanza un’impresa storica, conseguita solo con la grande esperienza cinotecnica, l’infinita passione e la fenomenale determinazione di un uomo come Antonini, già campione d’Italia Fidasc 2008, che la caccia ed i cani li vive quasi come una missione.

“Ho iniziato ad interessarmi al cinghiale quand’ero ancora ragazzetto, dietro consiglio di mioAntonini2 nonno, un segugista lepraiolo che aveva intuito già all’alba degli anni ottanta come questo selvatico sarebbe stato il re della caccia nei tempi a venire. Andavo anche dietro al babbo, ma fu proprio il nonno a darmi le basi e, chissà, forse anche a trasmettermi geneticamente la passione per i segugi. Pensa che a tredici anni trovai l’orma di un grosso verro e ne rimasi talmente affascinato da andare a riguardarla ogni giorno per una settimana, soltanto per capire come poteva cambiare il suo aspetto col passare del tempo! Proprio qua sotto, nelle mie vigne.. ”.

Già solo questo potrebbe dare la misura dell’intensità del fuoco di Artemide che lo divora, ma anche della capacità di canalizzare questo dono in una superiore capacità d’osservazione e deduzione del campione orvietano.

SAM_0043Agire infatti con due razze, selezionandole entrambe, tanto diverse operativamente come i segugi maremmani e i gascon santongeois è difficile ed insidioso. Nelle battute di caccia pratica infatti, al di fuori dell’azione agonistica e selettiva, la sua squadra utilizza entrambi i cani, e con un successo davvero fuori dall’ordinario. Gli chiedo come e quanto è possibile far coesistere delle individualità con caratteri così marcatamente diversi. Mi risponde con decisione: “Certo che si può. Il sistema operativo dei segugi maremmani agisce su due livelli ossia l’aria e il terreno, è piuttosto sbrigativo e intuitivo e consente di risolvere molte situazioni. D’altra parte invece le modalità di acquisizione dell’usta dei gascon santongeois sono legate essenzialmente al terreno, ma in grado di scansionare anche le particelle fredde o molto inquinate da altri odori o annacquate daSAM_0049 umidità. Questo significa che, con il giusto coordinamento, le due razze si completano bene, offrendo un’azione efficace in tutte le situazioni della caccia pratica. E’ necessario però agire sulle individualità, sui singoli, selezionando bene i soggetti che saranno in grado sia di collaborare con cani dell’altra razza durante la normale attività venatoria, sia poi, al momento di partecipare ad una gara ufficiale in cui la muta giustamente deve essere monorazziale, offrire uno spettacolo classico e produttivo “.

028La selezione sul campo è infatti un pallino di Marco Antonini, un impegno serio, basato sul suo vissuto di cacciatore e di cinofilo che proprio per inquadrare al meglio questo progetto, ha deciso di prendere l’affisso. I suoi cani infatti saranno tutti targati “del Pogrosso”, dal nome di un grande poggio che svetta sulle foreste di questa porzione d’Umbria, il quale, se potesse parlare racconterebbe infinite storie di cani formidabili, uomini coraggiosi e scuri, furibondi cinghiali.

Grosseto Trofeo Mario Quadri


© 2025 Caccia Oggi . Tutti i diritti riservati.
Caccia Oggi - Via del Porto a Cesa 6
Marciano della Chiana , 52047 (Ar) ITALIA
C.F. e P.Iva 02163340512 - Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Arezzo nr.7/13 del 17/10/2013
Direttore Responsabile Mario Sapia.
Powered by Tech Center s.r.l.
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}