Da Mario Torniai, allevamento del Pratomagno, riceviamo, per il nostro Direttore:
Carissimo Mario, mi è piaciuto tanto l’articolo di apertura, è vero ci meritiamo solo carbone…e la cosa più triste è che la colpa è solo nostra, ma tanta ne hanno anche le associazioni che non fanno nulla per difendere noi cacciatori, più o meno onesti!!! Per l’opinione pubblica siamo colpevoli di ogni disastro ambientale ,ecologico…non sa che il cacciatore “vero, onesto” ama la natura più di ogni altra cosa e che chi in questo sfacelo ambientale più ha rimesso è proprio il cacciatore onesto, nessuno alza un dito per dire queste verità, anzi di fronte agli ambientalisti di ultima generazione ..qualche rappresentante di alto livello ammutolisce, non ha parole per ribattere…Dove andremo??? Sì è vero che un pò di colpa verso le giovani generazioni ce l’hanno anche le “maestrine dalla penna rossa” ,ma credimi non tutte specialmente quelle figlie, nipoti o mogli di cacciatori veri che si alzano all’alba, cacciano nel rispetto della natura…perchè vivono anch’esse con i loro cari questa esperienza.;d’altra parte ci sono maestrine che inculcano l’odio verso i cacciatori difendendo a spada tratta i poveri animali ,ma…poverine hanno sentito solo una campana e che campana…quella dei naturalisti e ambientalisti che sono spesso in TV.Proprio in questi giorni l’amico Francesco Materasso mi ha inviato il suo ultimo libro C’era una volta la natura e la caccia alla beccaccia”, anche lui come noi è sulla stessa onda. Saluti cari





