Caccia Oggi
  • Home
  • Account
  • Caccia Oggi TV
  • Chi siamo
  • Farfalla Viaggi
  • Legali
  • Login
  • Privacy
  • Privacy
  • Recupera Password
  • Redazione
  • Registrati
  • Storico Pagamenti

Le maestrine dalla penna rossa….

Lettere al Direttore
31 Dicembre 2013 di Redazione Caccia Oggi
Condividi:
Condividi

Da Mario Torniai, allevamento del Pratomagno, riceviamo, per il nostro Direttore:

Carissimo Mario, mi è piaciuto tanto l’articolo di apertura, è vero ci meritiamo solo carbone…e la cosa più triste è che la colpa è solo nostra, ma tanta ne hanno anche le associazioni che non fanno nulla per difendere noi cacciatori, più o meno onesti!!! Per l’opinione pubblica siamo colpevoli di ogni disastro ambientale ,ecologico…non sa che il cacciatore “vero, onesto” ama la natura più di ogni altra cosa e che  chi in questo sfacelo ambientale più ha rimesso è proprio il cacciatore onesto, nessuno alza un dito per dire queste verità, anzi di fronte agli ambientalisti di ultima generazione ..qualche rappresentante di alto livello ammutolisce, non ha parole per ribattere…Dove andremo??? Sì è vero che un pò di colpa verso le giovani generazioni ce l’hanno anche le “maestrine dalla penna rossa” ,ma credimi non tutte specialmente quelle figlie, nipoti o mogli di cacciatori veri che si alzano all’alba, cacciano nel rispetto della natura…perchè vivono anch’esse con i loro cari questa esperienza.;d’altra parte ci sono maestrine che inculcano l’odio verso i cacciatori difendendo a spada tratta i poveri animali ,ma…poverine hanno sentito solo una campana e che campana…quella dei naturalisti e ambientalisti che sono spesso in TV.Proprio in questi giorni l’amico Francesco Materasso mi ha inviato il suo ultimo libro C’era una volta la natura e la caccia alla beccaccia”, anche lui come noi è sulla stessa onda. Saluti cari

 

Mario egregio,
come non darti ragione? L’opinione pubblica è contro di noi, il sistema educativo anche, e dunque va da sè che fra gli argomenti più “politically incorrect” l’attività venatoria è senza dubbio in cima alla lista. L’opinione pubblica però non è un moloch intoccabile, nè un leviatano invincibile: il pubblico sentire siamo noi, o meglio siamo anche noi, e solo con la tenace volontà di far conoscere i nostri valori e le nostre prospettive in tutte le sedi, in ogni occasione, in qualsivoglia discorso, che sia al bar o in televisione, potremo sperare in un futuro in cui la caccia esisterà ancora. Le Associazioni sono fatte di persone: persone a volte legate a logiche di corrente politica, o frenate dal timore di non pestare calli importanti. Non possiamo aspettarci tutto da loro. Dobbiamo, invece, condurre ognuno una piccola crociata personale mettendoci in gioco, osando, alzando lo sguardo, la testa e la voce. Così faremo vedere che le nostre istanze meritano rispetto e, sempre così, guadagneremo inevitabilmente la stima di chi ce la nega. Sulle maestrine dalla penna rossa concordo in pieno che il loro effetto nefasto sia in parte mitigato dalle tante mogli, mamme e figlie di cacciatori le quali, come tu correttamente sostieni, vivono quotidianamente la dimensione della caccia attraverso i loro uomini, ma consentimi di non essere indulgente con loro: i motivi sono tanti e non basterebbe un giorno per approfondirli a dovere….
A presto,
                          Mario
                                                           Mario Sapia
                                   Direttore Responsabile Caccia Oggi

© 2025 Caccia Oggi . Tutti i diritti riservati.
Caccia Oggi - Via del Porto a Cesa 6
Marciano della Chiana , 52047 (Ar) ITALIA
C.F. e P.Iva 02163340512 - Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Arezzo nr.7/13 del 17/10/2013
Direttore Responsabile Mario Sapia.
Powered by Tech Center s.r.l.
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}