Se un giorno vi andasse di rendere la vostra uscita di caccia più sportiva del solito, seguite il mio consiglio: provate il “piccolo” Benelli Raffaello in cal. 28, canna 65 cm.
Vi assicuro che, per un appassionato di armi, tenere tra le mani un simile “giocattolino” dalla linea filante che ha da sempre contraddistinto i modelli BENELLI, che pesa appena 2,350 Kg., ma che può arrivare a sparare anche 30 grammi di piombo, è già, di per sé, una gran soddisfazione.
Vista la sua maneggevolezza è davvero impossibile trovare difetti all’imbracciata, ed infatti anche alcuni miei clienti dalla mira ( detto fra noi, sia chiaro..) oserei dire poco prestante, sono riusciti a fare anche “coppiola”. Questo, credetemi, la dice lunga sulla fruibilità e sulla straordinaria disposizione ad essere brandeggiato di questo fucile.
La tesa alle allodole sembra essere il suo naturale campo di utilizzo, ma si è dimostrato assolutamente idoneo al passo dei tordi (…malgrado qualche “padella”, non certo per colpa dell’arma…), oppure, utilizzando le corazzate 26 o 30 grammi divertentissimo anche nelle cacciate in riserva. A proposito di riserva, per le occasioni speciali si può contare su un modello speciale del Benelli 28, il Raffaello Legacy 28, identico al base per tutto quel che concerne la meccanica, ma rifinito con veste elegantissima, preziose incisioni e legni selezionati,
Si può scegliere tra due misure di canna 61 o 65 , personalmente preferisco la più lunga, ambedue Criogeniche e con bindella in carbonio, fornite di 2 strozzatori a corredo: 3stelle e CL.
In due parole, autentici gioielli per il cacciatore moderno.
Bene, se Benelli propone, e con giusto orgoglio, il suo semiauto, anche fra i basculanti non si rimane alla finestra. Rizzini, infatti presenta il suo Omnium Light Small 410.
Se vivete la caccia come una vera passione, se ogni volta cercate una nuova sfida da affrontare, se per voi il divertimento cresce all’aumentare delle difficoltà, questa, decisamente, è l’arma che fa per voi. Difatti, utilizzando il 36 magnum, ovvero il cal. 410, le difficoltà di certo aumentano perché la rosata ha un diametro ed una “coda”chiaramente inferiore rispetto ai calibri superiori, ma le distanze raggiunte con le cariche cal.410 sono senza dubbio egualmente ragguardevoli e vi assicuro che ho visto abbattere esemplari di lepre anche sui 35/40 metri, specialmente con canne 71.
Il sovrapposto Rizzini Omnium Light Small, nella versione appunto “alleggerita”, viene fornito con bascula in lega di alluminio anziché in acciaio, completa di inserto in titanio in corrispondenza dei fori percussori al suo interno, e decorata da incisioni con soggetti oro sui fianchi esterni .
Nell’esemplare che vedete ci sono anche gli strozzatori interni e il monogrillo selettivo. Il fucile si presenta con dei bei legni, ottimi zigrini, una perfetta e lucida brunitura. Personalmente, adoro la bascula con profilo arrotondato del modello superiore, il Round Body.
Praticamente, qualità e finiture veramente Made in Italy, ad un accessibile prezzo € 1600,00 di listino. Come ho più sopra accennato, questo 410 si può utilizzare per tutte le discipline di caccia a pallini, fervide tese alle allodole, quaglie frullanti ed emozionanti sfide in riserva tra appassionati del piccolo calibro.