Caccia Oggi
  • Home
  • Account
  • Caccia Oggi TV
  • Chi siamo
  • Farfalla Viaggi
  • Legali
  • Login
  • Privacy
  • Privacy
  • Recupera Password
  • Redazione
  • Registrati
  • Storico Pagamenti

In marcia, da Roma…

Il nido del falco
1 Dicembre 2015 di Mario Sapia
Condividi:
Condividi

RomaPochi giorni fa, in contemporanea con molte altre città del mondo, anche a Roma si è svolta una marcia. Una marcia sentita, partecipata, vissuta con spirito di pellegrinaggio come solo poche altre volte era accaduto. Insieme ad Enti, Amministrazioni, e migliaia di singoli cittadini, anche il nostro mondo è stato presente. Le nostre Associazioni venatorie infatti hanno voluto esserci per testimoniare l’accoramento di un problema planetario che in questo momento si sta affrontando in un’altra grande capitale: Parigi. La capitale francese, ancora sanguinante per le ferite mortali infertele dai terroristi, sta infatti giocando un ruolo essenziale nell’ospitare quello che con ogni probabilità è il vertice più importante della storia moderna. Il surriscaldamento climatico è un mostro insidioso e apocalittico, un’Idra pronta a fagocitare tutto e tutti se non si inizierà seriamente a mozzare, una ad una, le sue cento orribili teste.
Non potevamo tirarci indietro proprio noi, che della Natura ci siamo sempre considerati gli alfieri, spesso incompresi e vilipesi.
Non possiamo, noi cacciatori, non unirci all’auspicio che l’Accordo di Parigi ponga finalmente le basi per un mondo nel quale le attività umane non danneggino le fondamenta della vita, e dove le risorse naturali vengano usate in modo sostenibile, siano distribuite in modo equo, e consegnate alle generazioni future in modo perlomeno uguale a quello in cui noi ne abbiamo usufruito.
Non possiamo non unire la nostra voce nel momento in cui si gettano le basi per garantire le migliori opportunità alle popolazioni povere, impoverite e stremate dalla fame e dalla sete, assicurando un futuro che sia tale alle persone e alle comunità colpite dagli impatti del cambiamento climatico.
Allo stesso modo, non possiamo non impedire con ogni mezzo a nostra disposizione che le aree favorevoli alle specie animali si spostino drammaticamente provocando terremoti biologici catastrofici come l’alterazione della sincronicità fra periodi riproduttivi e disponibilità di cibo, o le morie per eccesso di caldo, freddo ed episodi meteorologici estremi.
La presenza dei cacciatori però, apprezzata dai più, è stata avversata e contestata da qualche povero di spirito. Episodio triste, ma atteso: come sempre, quando la posta è alta, gli sciacalli iniziano a latrare..


© 2025 Caccia Oggi . Tutti i diritti riservati.
Caccia Oggi - Via del Porto a Cesa 6
Marciano della Chiana , 52047 (Ar) ITALIA
C.F. e P.Iva 02163340512 - Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Arezzo nr.7/13 del 17/10/2013
Direttore Responsabile Mario Sapia.
Powered by Tech Center s.r.l.
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}