Caccia Oggi
  • Home
  • Account
  • Caccia Oggi TV
  • Chi siamo
  • Farfalla Viaggi
  • Legali
  • Login
  • Privacy
  • Privacy
  • Recupera Password
  • Redazione
  • Registrati
  • Storico Pagamenti

Incantesimo

Il nido del falco
26 Febbraio 2014 di Mario Sapia
Condividi:
Condividi

Ognuno di noi, quando si tratta della beccaccia, possiede una propria filosofia e uno spettro d’ideali a cui si rifà, e nei quali cerca risposta alle proprie domande. C’è il poeta innamorato, novello trovatore, che le canta odi e nella notte stringe il cuscino sognando di lei; c’è il tecnico dal piglio militaresco, che predispone strategie e mette in pratica tattiche per raggiungerla, e poi quando l’ha finalmente fra le mani ne esamina piume e colori, annota le condizioni climatiche, ed arrivato a casa la pesa e non di rado la fotografa in tutte le posizioni. C’è il feticista cinofilo, per il quale la beccaccia costituisce il metro per misurare la valentìa dei suoi cani, ammantando di avventura ogni ferma, guidata o riporto. Ognuno di questi approcci disegna un universo a parte, tratteggia un orizzonte di sentimenti e d’interessi diversi, evoca dimensioni oniriche vagheggiate dalla mente e disegnate dal cuore. Tali filosofie, quando oneste, sono commendevoli tutte, ma in tutte si può trovare chi le renda invece condannevoli, trasformandole in arraffo becero e ingordo. Ce n’è una però, fra quelle che ho incontrato, in cui davvero non esiste traccia d’impurità. Il vecchio Amilcare è arrivato alla sua ottantaquattresima primavera. Vive in una casetta ai piedi di una collina di lecci in compagnia della moglie, di un paio di galline e di una setter bianca e nera dalla morfologia approssimativa. Una volta o due all’anno s’incammina per quel bosco che è come fosse una stanza di casa sua, risalendo lentamente fino alla sommità insieme a Gemma, la cagnina. Ne discende due o tre ore più tardi e rientra in casa con una beccaccia fra le mani nodose. Pierina, la moglie, gliela prende con entusiasmo esclamando come sempre: “Bella! Domenica ci fò i crostini!”. Sul volto solcato di quell’antica fanciulla si dipinge la stessa espressione di meraviglia del giorno in cui quando, giovani sposini, Amilcare le portava la prima beccaccia, e nel cuore del vecchio contadino zampilla il medesimo orgoglio di sessant’anni prima, all’inizio del cammino d’una vita intera.

Con un incantesimo di cui solo lei conosce la formula, la regina ha avuto il potere di fermare il tempo per alcuni istanti e di riportarlo indietro, quando per Amilcare e la sua Pierina tutto aveva un altro sapore. 


© 2025 Caccia Oggi . Tutti i diritti riservati.
Caccia Oggi - Via del Porto a Cesa 6
Marciano della Chiana , 52047 (Ar) ITALIA
C.F. e P.Iva 02163340512 - Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Arezzo nr.7/13 del 17/10/2013
Direttore Responsabile Mario Sapia.
Powered by Tech Center s.r.l.
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}