Caccia Oggi
  • Home
  • Account
  • Caccia Oggi TV
  • Chi siamo
  • Farfalla Viaggi
  • Legali
  • Login
  • Privacy
  • Privacy
  • Recupera Password
  • Redazione
  • Registrati
  • Storico Pagamenti

IL GRANDE SENTIERO

Copertina
3 Novembre 2025 di Laura Vasarri
Condividi:
Condividi

 

Mia sorella guida piano. Dopo neanche dieci minuti: eccoli. Una mandria di bisonti a cinquanta metri dalla strada. Ne contiamo almeno venti, alcuni sdraiati, altri che brucano tranquilli. Uno alza la testa e ci guarda dritto. Otto quintali di muscoli puri. Javi sussurra “No me lo creo”. Nemmeno io.
Il pomeriggio passa lento tra altri avvistamenti: ancora bisonti, longhorn con corna impressionanti, cervi che attraversano veloci, un coyote che sfreccia tra le rocce. Il paesaggio è straniante – metà prateria infinita, metà montagne di granito millenario. Sembra finto. Invece è tutto vero.
Decidiamo di percorrere alcuni dei sentieri del rifugio. La ranger ci aveva consigliato il Bison Trail e l’Elk Mountain Trail. Il primo è lungo, quasi sei miglia che serpeggiano attraverso la prateria e lungo le rive di Lost Lake e French Lake. Si cammina tra erba alta e boschi di querce, con i bisonti che pascolano a distanza di sicurezza. È un trekking che ti fa capire davvero quanto sia immenso questo posto.
A metà percorso Javi si ferma di colpo e indica il terreno: “È di bisonte?” chiede nervoso, fissando un’impronta enorme e freschissima nel fango. La risposta è sì, recentissima. Ci guardiamo intorno con più attenzione. L’idea che uno di quegli animali da otto quintali possa essere dietro quegli alberi improvvisamente rende tutto più reale, meno National Geographic.
L’Elk Mountain Trail è più breve ma più impegnativo. Parte dal Sunset Campground e sale per poco più di un miglio fino alla cima. La salita è ripida, piena di massi e rocce antiche. Ma quando arrivi in cima e guardi il panorama – la prateria che si perde all’infinito, i laghi che brillano al sole, le altre montagne di granito che spuntano dall’orizzonte – capisci perché ne valeva la pena. Javi continua a ripetere che sembra di essere in un altro pianeta. Ha ragione.

« pag 2 | pag 4 »

© 2025 Caccia Oggi . Tutti i diritti riservati.
Caccia Oggi - Via del Porto a Cesa 6
Marciano della Chiana , 52047 (Ar) ITALIA
C.F. e P.Iva 02163340512 - Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Arezzo nr.7/13 del 17/10/2013
Direttore Responsabile Mario Sapia.
Powered by Tech Center s.r.l.