Caccia Oggi
  • Home
  • Account
  • Caccia Oggi TV
  • Chi siamo
  • Farfalla Viaggi
  • Legali
  • Login
  • Privacy
  • Privacy
  • Recupera Password
  • Redazione
  • Registrati
  • Storico Pagamenti

IL GRANDE SENTIERO

Copertina
3 Novembre 2025 di Laura Vasarri
Condividi:
Condividi

Arriviamo nel tardo pomeriggio del primo giorno nel parco Wichita e la storia dei bisonti la raccontano al rifugio, ma vale la pena saperla prima di vederli. Nel 1901, quando il presidente McKinley istituì la Wichita Forest Reserve, i bisonti erano praticamente estinti. Ne restavano forse un migliaio in tutto il continente, nascosti in angoli remoti. La caccia commerciale dell’Ottocento aveva trasformato le mandrie infinite delle Grandi Pianure in montagne di ossa per le fabbriche di fertilizzanti. Theodore Roosevelt – cacciatore a sua volta, ma anche visionario – capì che bisognava agire in fretta. Nel 1905 ridisegnò l’area come Wichita Forest and Game Preserve. Nel 1907 arrivarono i primi quindici bisonti, trasportati in treno dallo zoo del Bronx. Quindici. Gli ultimi di un massacro senza precedenti.

Oggi il rifugio, ribattezzato Wichita Mountains Wildlife Refuge nel 1936, copre sessantamila acri di prateria, montagne granitiche, laghi e torrenti. Ospita oltre ottocento specie vegetali, duecentoquaranta specie di uccelli e tre icone del West americano: il bisonte, l’alce delle Montagne Rocciose e il longhorn texano.

La mattina dopo capisci davvero dove sei. L’alba sorge lenta sui monti Wichita, tingendo di rosso il granito antico che emerge dalla prateria come la spina dorsale di un continente addormentato. Cinquecentomilioni di anni hanno scolpito queste rocce. Enormi bolle di granito che spuntano dall’orizzonte come se qualcuno le avesse piazzate lì per sbaglio. La ranger all’ingresso ci dà una mappa e sorride: “Bisonti ne vedrete sicuramente, ma state lontani. Sono selvatici”.

« pag 1 | pag 3 »

© 2025 Caccia Oggi . Tutti i diritti riservati.
Caccia Oggi - Via del Porto a Cesa 6
Marciano della Chiana , 52047 (Ar) ITALIA
C.F. e P.Iva 02163340512 - Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Arezzo nr.7/13 del 17/10/2013
Direttore Responsabile Mario Sapia.
Powered by Tech Center s.r.l.