Caccia Oggi
  • Home
  • Account
  • Caccia Oggi TV
  • Chi siamo
  • Farfalla Viaggi
  • Legali
  • Login
  • Privacy
  • Privacy
  • Recupera Password
  • Redazione
  • Registrati
  • Storico Pagamenti

Le creature di Archibald

Galleria d'Arte
14 Febbraio 2025 di Antonio Marescalchi
Condividi:
Condividi
Questo fenomeno ha una genesi d’origine storica, ben precisa e determinata dunque da una serie di avvenimenti. Uno di questi, ed anzi forse il più significativo, fu il distacco dalla Chiesa di Roma ad opera di Enrico ottavo, che segnò inevitabilmente un’interruzione del flusso di committenze che di solito prelati e vescovi indirizzavano alle botteghe degli artisti migliori. Il crollo di questa importante risorsa, nonché fucina d’accademie e di stilemi, portò gli artisti stessi, dataFringuelli copia l’austerità di cui intendevano rivestirsi i nuovi ecclesiastici, ad abbandonare o comunque a ridurre le tematiche a sfondo religioso per rivolgere la loro attenzione verso altri orizzonti, il più importante dei quali era senza meno il mondo della natura con tutte le sue mille diverse implicazioni. I prezzi si abbassarono, l’opera di un pittore divenne di più facile accesso che non venti o trent’anni prima ed i ritratti di questo o quel personaggio a caccia con i suoi cani oppure a cavallo sulle morbide pianure degli shires, incominciarono a rappresentare una fonte d’ispirazione diffusa e benvoluta da una popolazione che comunque aveva fatto da sempre della ruralità uno stile di vita. Ebbene, proprio su questa scorta storica ed artistica, nella porzione centrale dell’Ottocento assistiamo ad un aumento delle rappresentazioni che vedono unici protagonisti cani, cavalli oppure addirittura animali selvatici: scene di caccia, di vita naturale, rappresentazioni di campioni o soggetti di grande valentìa, prendono a diventare un elemento di grande caratterizzazione dell’anima espressiva del Regno d’Albione. Il neoclassicismo, in Gran Bretagna, passa anche attraverso un bel fagiano colorato, una timida grouse oppure un pointer in ferma che si staglia contro un orizzonte di madreperla, mentre il romanticismo può emanare i suoi bagliori soffusi attraverso un magnifico interno in cui magari il nobile cacciatore stanco della fatica riposa accanto ad un camino acceso con i levrieri sdraiati ai suoi piedi.

« Pag 2 | Pag 4 »

© 2025 Caccia Oggi . Tutti i diritti riservati.
Caccia Oggi - Via del Porto a Cesa 6
Marciano della Chiana , 52047 (Ar) ITALIA
C.F. e P.Iva 02163340512 - Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Arezzo nr.7/13 del 17/10/2013
Direttore Responsabile Mario Sapia.
Powered by Tech Center s.r.l.
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}