Caccia Oggi
  • Home
  • Account
  • Caccia Oggi TV
  • Chi siamo
  • Farfalla Viaggi
  • Legali
  • Login
  • Privacy
  • Privacy
  • Recupera Password
  • Redazione
  • Registrati
  • Storico Pagamenti

Cinologia venatoria: i Retriever

5 Febbraio 2025 di Mario Sapia
Condividi:
Condividi

golden 5

I labrador, proprio perché sommi specialisti, sono chiamati a compiere un lavoro che va ben al di là del mero riporto di un capo di selvaggina. Ad esempio devono saper eseguire il “marking” ossia la memorizzazione di più capi caduti in punti diversi, oppure il riporto a freddo, quando il cane può riportarli solo dopo molto tempo dopo l’abbattimento.
A mo’ di esempio circa le potenzialità di questi cani, vorrei raccontare un aneddoto di quelli che ancora ho difficoltà a credere pur avendolo vissuto in prima persona. Mi trovavo in Scozia, ospite di un amico britannico, ex collega d’università che aveva dei diritti su un lago in cui era possibile cacciare le oche. Era gennaio e di

gundogforum.com

gundogforum.com

freddo ce n’era quanto se ne voleva. La cacciata del mattino avvenne direttamente sul lago e si svolse in una tormenta da incubo, con l’ausilio di questi cani che riportarono i pochi capi abbattuti sotto la guida di un esperto guardiacaccia. Gli uccelli vennero recuperati tutti, tranne due, che per le condizioni climatiche non erano stati individuati dai cani. Già quella prestazione sarebbe bastata per sbigottire chiunque non avesse mai visto dei retriever all’opera, ma alla sera, cacciando sul campo, accadde una cosa che non avrei mai creduto possibile. Su disposizione del capocaccia, le oche e le anatre vennero abbattute e lasciate sul posto: accennai ad una protesta inascoltata e sbiancai d’incredulità quando l’amico John, il mio anfitrione, mi disse che era tempo di rientrare, gustare un bell’arrosto e quel buon vino che avevo portato dall’Italia perché a recuperare la selvaggina ci avrebbero pensato i cani, mentre noi ci riposavamo a tavola. Vagamente sgomento, riuscii a blaterare qualche domanda su come avrebbero fatto i cani, che non erano stati presenti a quella battuta, ad individuare e riportare i capi abbattuti, e soprattutto a chi li avrebbero consegnati, considerando che stavamo andando a mangiare nel lodge di caccia distante dal campo almeno duecento metri e che il buio s’avvicinava a grandi passi.
“Don’t worry!” fu la risposta incredibile che ricevetti. Dopo una mezz’ora, nel

 gundogbreeders.com

gundogbreeders.com

capanno fece il suo ingresso il guardiacaccia, proprietario di due dei quattro labrador che avevano lavorato al mattino, e si sedette al tavolo versandosi e poi trangugiando quattro dita di whisky come io avrei fatto con l’acqua minerale. Incredulo, cercai di recuperare la lucidità ottenebrata dallo scorrere delle caraffe e gli chiesi cosa stesse facendo seduto lì e dov’erano i cani. “Working out, of course!” fu la raggelante risposta, seguita da una sonora risata e da un altro bicchierone di un nettare delle isole il cui aroma avrebbe indotto in tentazione un astemio dalla nascita. I cani stavano lavorando fuori, completamente soli. Dopo circa due ore, a cena finita, uscimmo finalmente dalla baracca e rimasi senza fiato: davanti alla porta c’erano ammonticchiate le oche e le anatre, mentre i cani erano sdraiati lì accanto leccandosi e scodinzolando. Ma il colmo doveva ancora arrivare: alla conta dei capi, considerando i colpi sparati, risultarono due oche in più. Quei diavoli , oltre a recuperare gli uccelli del pomeriggio ed a portarli a “domicilio” erano riusciti a ripescare persino i due capi che durante il giorno avevano perduto nel lago!chesapeake 5

 

« Pag 6

© 2025 Caccia Oggi . Tutti i diritti riservati.
Caccia Oggi - Via del Porto a Cesa 6
Marciano della Chiana , 52047 (Ar) ITALIA
C.F. e P.Iva 02163340512 - Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Arezzo nr.7/13 del 17/10/2013
Direttore Responsabile Mario Sapia.
Powered by Tech Center s.r.l.
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}