Caccia Oggi
  • Home
  • Account
  • Caccia Oggi TV
  • Chi siamo
  • Farfalla Viaggi
  • Legali
  • Login
  • Privacy
  • Privacy
  • Recupera Password
  • Redazione
  • Registrati
  • Storico Pagamenti

Cinologia venatoria: i Retriever

5 Febbraio 2025 di Mario Sapia
Condividi:
Condividi

??????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????

I primi “cani di Saint John” vennero importati nel Dorset dal conte di Mamelsbury all’inizio dell’ottocento. Il nobiluomo notò l’eccezionale capacità di memoria e di attitudine al recupero verso la selvaggina abbattuta, e decise d’intraprenderne l’allevamento incrociandoli in aggiunta con spaniel di varia provenienza nonchè setter gordon ed inglesi, al fine di per migliorarne l’istinto di predazione, in verità piuttosto scarso. Dopo di questo, anche altri due grandi sportsmen dell’epoca s’interessarono a quel vivacissimo cane nero: erano il duca di Buccleuch e lord Scott.IMG_1757 Le due grandi famiglie aristocratiche, peraltro strettamente imparentate fra loro, furono quelle che, per così dire, fissarono la razza più o meno come la conosciamo adesso. In particolare il duca redigeva con cura i pedigree dei suoi cani descrivendo di ogni esemplare le caratteristiche di lavoro e di sangue, nonché le potenzialità come riproduttore.
Il grande Stonehenge ci insegna, nel suo “The Dog” che ben presto furono tre le varietà, poi assurte a razze, che si ottennero: il labrador, quello a pelo duro e compatto, ottenuto soprattutto fra cani di Saint John e spaniel; il flat coated, a pelo ondulato e morbido, più elegante nelle fattezze, in cui invece la

retrieverman.net

retrieverman.net

quota di sangue estraneo a quella canadese era rappresentata dal setter, ed infine il curly coated, quello col pelo riccio, derivante da incroci con l’Irish water spaniel, lo spaniel irlandese. Il golden retriever invece, ha seguito invece un’altra strada per mano di lord Tweedmouth, il signore del castello di Guisachan, che nel 1868 accoppiò un retriever colore giallo con una spaniel dello stesso colore, appartenente ad una varietà locale poi scomparsa. Successivamente, per l’esattezza sette anni dopo, nella discendenza entrò anche sangue di setter irlandese che aumentò la nevrilità e scurì il colore del manto.

chesapeake 3

« Pag 4 | Pag 6 »

© 2025 Caccia Oggi . Tutti i diritti riservati.
Caccia Oggi - Via del Porto a Cesa 6
Marciano della Chiana , 52047 (Ar) ITALIA
C.F. e P.Iva 02163340512 - Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Arezzo nr.7/13 del 17/10/2013
Direttore Responsabile Mario Sapia.
Powered by Tech Center s.r.l.
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}