Caccia Oggi
  • Home
  • Account
  • Caccia Oggi TV
  • Chi siamo
  • Farfalla Viaggi
  • Legali
  • Login
  • Privacy
  • Privacy
  • Recupera Password
  • Redazione
  • Registrati
  • Storico Pagamenti

I Monti Nebrodi: regno dei boschi e del suino nero..

Orizzonti
30 Aprile 2023 di Antonietta Bontempo
Condividi:
Condividi

 

05L’alimentazione dei suini, che consiste soprattutto in castagne e ghiande, viene integrata, se necessario, con legumi e cereali di origine biologica.

Il territorio, la natura, la capacità di adattamento all’ambiente, la dieta ricca di essenze naturali e principi nutritivi, i tempi di accrescimento piuttosto lunghi, la selezione effettuata dall’allevatore: ognuno di questi elementi, componenti di un processo evolutivo secolare, contribuisce a rendere la carne di suino nero dei Nebrodi davvero unica. Voluttuosa e di un rosso intenso, fresca o stagionata, è ricca di pregiate proprietà organolettiche, di  singolari profumi e sapori, di spiccate doti di autenticità e qualità. In particolare, la presenza di abbondante grasso nobile, conferisce sapidità, aromaticità, morbidezza e dolcezza. Numerose le pietanze della cucina locale che ne esaltano le note di gusto e ne avvalorano le apprezzate caratteristiche, dando vita ad un concerto di sapori e di fragranze.

06Particolare cura viene usata nel processo di trasformazione delle carni per la realizzazione dei salumi, un processo improntato al rispetto di alti livelli qualitativi e di metodi artigianali basati su un ampio patrimonio di conoscenze, sul legame con l’ambiente, sull’attenzione per ogni particolare, su una lavorazione senza forzature. Nascono, così, vere e proprie perle di gusto: il prosciutto, avvezzo alle lunghe stagionature, figlio della bontà e dell’attesa, avvolge i sensi col suo carattere intenso e speziato; la pancetta, intrisa di profumi e frutto di preziosi equilibri, conquista il palato con la sua delicatezza; il salame, forgiato dal taglio a punta di coltello della carne e dalla sua insaccatura in un budello gentile che ne mantiene la morbidezza, avvince con la sua alchimia di aromi e colori … E, poi, il trionfo di gusto continua con capocollo, guanciale, lardo, salsiccia, mortadella …

Prelibatezze per anni poco conosciute e oggi sempre più rinomate e ricercate, intrise di quelle peculiarità irripetibili, figlie di un territorio e della sua storia. Peculiarità che, all’interno del sempre più variegato panorama enogastronomico nazionale e internazionale,  sono in grado di fare la differenza.02

« pag 2

© 2025 Caccia Oggi . Tutti i diritti riservati.
Caccia Oggi - Via del Porto a Cesa 6
Marciano della Chiana , 52047 (Ar) ITALIA
C.F. e P.Iva 02163340512 - Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Arezzo nr.7/13 del 17/10/2013
Direttore Responsabile Mario Sapia.
Powered by Tech Center s.r.l.
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}