Per la prossima apertura della caccia al cinghiale: c’è chi affila le armi e chi come i canai preparano gli ausiliari.
Se il lavoro estivo verrà svolto correttamente, sicuramente qualche cucciolone di buone speranze darà soddisfazioni, mentre se per qualche motivo non si è riusciti a cavare un ragno dal buco bisognerà per forza di cose provvedere all’acquisto.
Cosa facile non è, perché noi cacciatori, anche avendone in abbondanza non ci priviamo mai di un ottimo ausiliario, e anzi magari cercheremo di alleggerirci cedendo qualche mezza calzetta a chi si accontenta. Cosa diversa l’acquisto presso gli allevamenti che hanno tutto l’interesse di far andare avanti il proprio affisso.
Dunque come dicevamo non è semplice, intanto bisogna valutare bene di cosa abbiamo bisogno, quali razze prediligiamo e soprattutto tenere sempre presente i territori nei quali si caccia.
La valutazione del segugio da cinghiale: cosa guardare, a cosa stare attenti..
Condividi:






