Caccia Oggi
  • Home
  • Account
  • Caccia Oggi TV
  • Chi siamo
  • Farfalla Viaggi
  • Legali
  • Login
  • Privacy
  • Privacy
  • Recupera Password
  • Redazione
  • Registrati
  • Storico Pagamenti

Vita e abitudini del signore dell’apertura, il Fagiano…

15 Marzo 2021 di Giovanni Lo Monaco
Condividi:
Condividi

F22Il fagiano è diffuso ampiamente in tutta Europa, oltre che nel resto del mondo in varia misura . Nella maggior parte del Paesi è in vigore una efficace legislazione, che, oltre al controllo della caccia, prevede la creazione di apposite riserve, dove, per molta parte dell’anno, gli uccelli possono vivere e riprodursi tranquillamente. Quando occorra, le riserve sono alimentate dai prodotti ottenuti negli allevamenti provvisti oggi di attrezzature perfezionate, simili a quelle usate per i polli, consistenti in incubatrici e allevatrici artificiali. Nei primi giorni, dopo la schiusa delle uova nelle incubatrici. infatti, i fagianotti sono estremamente delicati ed ogni mutamento di temperatura e del grado di umidità può riuscire loro fatale. A ventiquattro ore dall’uscita dall’uovo, pulcini2viene loro somministrato il primo cibo. Una volta, questo era composto da una sapiente mescola di uova di formica, mollica di pane, farina di mais, crisalidi di bachi da seta, uova sode, semi pestati e polvere d’ossa, assieme a riso cotto, briciole di carne cotta o cruda, verdure o granaglie minute. Oggi naturalmente, con i moderni pastoncini completi di ogni componente per soddisfare i fabbisogni della crescita, tutta questa alchimia non è più necessaria. Trascorso un mese, i fagianotti possono considerarsi sufficientemente robusti e pronti per essere immessi nelle riserve o irradiati nel terreno libero.
arteIl fagiano, per le sue forme e soprattutto per i colori del suo piumaggio altamente decorativi, appare frequentemente nei trofei di caccia dei dipinti che a partire dal ‘500 fino ai nostri giorni hanno interessato gli artisti di tutte i paesi. In araldica, é raffigurato negli “stemmi parlanti” cioè in quegli scudi che si riferiscono direttamente al cognome della famiglia, ad esempio Fasani, Fasana, Fasanella, etc, ed è comunque considerato simbolo di onestà e semplicità di spirito. Il fagiano, uno degli uccelli più appariscenti per dimensioni e per bellezza, ha colpito la fantasia degli uomini dell’antichità, sempre pronti a creare pittoreschi miti intorno alle figure degli animali, cosicché appare probabile che esso abbia fornito ispirazione al sorgere della mitica Fenice, l’uccello di straordinaria bellezza che, secondo la leggenda, ogni cinquecento anni si lascia bruciare dal sole, per risorgere poi, ancora più bello. Ma il fagiano appare inoltre col nome di Na- Naki -Me, nella mitologia giapponese, quale messaggero degli dei…

F21

« Pag 4

© 2025 Caccia Oggi . Tutti i diritti riservati.
Caccia Oggi - Via del Porto a Cesa 6
Marciano della Chiana , 52047 (Ar) ITALIA
C.F. e P.Iva 02163340512 - Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Arezzo nr.7/13 del 17/10/2013
Direttore Responsabile Mario Sapia.
Powered by Tech Center s.r.l.
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}