Caccia Oggi
  • Home
  • Account
  • Caccia Oggi TV
  • Chi siamo
  • Farfalla Viaggi
  • Legali
  • Login
  • Privacy
  • Privacy
  • Recupera Password
  • Redazione
  • Registrati
  • Storico Pagamenti

SEGUGISTICA: L’ACCOSTAMENTO NELLA CACCIA ALLA LEPRE

1 Aprile 2019 di Ettore Bassani
Condividi:
Condividi

Non è sempre automatico: vi sono cani che rimangono intere mezz’ore, ed anche 3più, sulla pastura, inebriandosi scioccamente di quell’odore, ma rendendosi incapaci di abbandonarlo per procedere oltre. Ecco, questi sono i casi in cui invece la pressione selettiva esercitata sulla linea di sangue può essere stata eccessiva, malamente canalizzata o abnormemente recepita; il suggerimento che vi do è quello di rimanerne lontani, non accettando cani di questo tipo nemmeno in regalo. Le voci cambiano, dagli squittii d’allarme adesso i buoni segugi sono passati ad una cadenza più flautata e pacata. Ottimo segno, vuol dire che la passata si fa rilevare bene. I cani sono decisi ma calmi, il ritmo del “ racconto” è abbastanza costante, il tono è chiaro e pacato. Se fossimo in barca a vela, avremmo il vento in poppa. Saliamo su uno stradello bianco ed il ritmo subisce una leggera flessione;dopo poco uno dei segugi interrompe gli scagni, gli altri lo notano, smettono anche loro e vanno verso il compagno. C’è un piccolo fallo che va risolto. Il motivo è chiaro: la lepre ha compiuto un salto per entrare nel campo arato. Entra in gioco l’intelligenza, qualità anche superiore, per importanza, alla potenza olfattiva. I cani si spingono fra le zolle, compiono con dovizia alcune puntate in avanti ed ai lati ed uno di loro, lo “specialista”, rileva il punto d’atterraggio del seg6roditore perseguito. L’accostamento riprende, anche se la cadenza è adesso meno ritmata e le voci sono un po’ meno sicure. E’ comprensibile, data la natura del supporto ove le particelle odorose si trovano. La componente essenzialmente minerale della terra nuda ed indurita lega male con le particelle odorose, e solo una piccolissima parte di esse viene trattenuta e legata dalle molecole terrose. Tuttavia c’è un piccolo, grande vantaggio: ciò che è trattenuto, pur essendo infinitesimale, lo è però in modo forte e duraturo. Entrano in gioco i grandi nasi. Solo i segugi dall’olfatto superiore sono in grado di procedere bene in accostamento su un coltrato, di leggere con il naso parole odorose criptate in maniera quasi insormontabile.

« Pag 2 | Pag 4 »

© 2025 Caccia Oggi . Tutti i diritti riservati.
Caccia Oggi - Via del Porto a Cesa 6
Marciano della Chiana , 52047 (Ar) ITALIA
C.F. e P.Iva 02163340512 - Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Arezzo nr.7/13 del 17/10/2013
Direttore Responsabile Mario Sapia.
Powered by Tech Center s.r.l.
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}