Caccia Oggi
  • Home
  • Account
  • Caccia Oggi TV
  • Chi siamo
  • Farfalla Viaggi
  • Legali
  • Login
  • Privacy
  • Privacy
  • Recupera Password
  • Redazione
  • Registrati
  • Storico Pagamenti

SEGUGISTICA: L’ACCOSTAMENTO NELLA CACCIA ALLA LEPRE

1 Aprile 2019 di Ettore Bassani
Condividi:
Condividi

ariegeois

 

L’accostamento, a mio avviso, è il banco di prova per i segugi “doc”, per quelli che ragionano col naso collegato al cervello in via prioritaria, per quei detectives che fanno dell’analisi olfattiva una questione d’onore. Per quei cani che, se potessero, leggerebbero solo Agatha Christie. Con ciò non voglio porre tali specialisti su un piano d’importanza superiore a quello dei colleghi, ma certamente intendo sottolinearne un’ineguagliabile classicità ed una tipicità di funzione che oltrepassa ogni altra, inseguimento compreso. Pensateci bene: qualsiasi cane può inseguire un animale in fuga; molti branchi di cani randagi lo fanno, così come tutti i canidi selvatici ed in genere tutti i predatori. Naturalmente non potranno mai condurre un inseguimento con l’efficacia di una muta di segugi, ma di sicuro possono farlo senza che la differenza, pur ovviamente essendoci, salti all’occhio in maniera evidente.
La selezione che l’uomo ha operato sulla qualità di un cane da seguita, facendogli compiere nel corso dei secoli il salto da predatore naturale a segugio collaborante 1è passata soprattutto attraverso la fase d’accostamento. L’evoluzione conseguente alla pressione selettiva esercitata ha prodotto soggetti in grado di riconoscere una particella odorosa di selvatico, fredda e confusa fra cento di altra natura ed ha imposto un rallentamento di marcia teso all’analisi di un gradiente termico via via sempre più elevato per determinare una direzione di fuga. Inoltre, elemento di grande rilevanza, ha contribuito a modificare anche l’assetto morfologico di quelli che una volta erano poco più che animali selvatici. In natura, difatti, i branchi di lupi, di dingo, o di qualsiasi altro canide selvatico, non possono permettersi il lusso di perdersi dietro alle vecchie passate notturne per delle ore. Sono obbligati a razionalizzare le energie, dunque si serviranno del naso per delle esplorazioni olfattive a più livelli andando istintivamente a cercare l’usta in un punto caldo, ovvero già abbastanza vicino all’animale da predare, quando non addirittura interrogando l’aria a guisa del miglior cane da ferma. Inoltre, al potente naso associano anche una vista notevole, specie crepuscolare, che utilizzano come “motore di ricerca aggiuntivo”. Tutto questo, nel segugio accostatore non avviene, ed anzi è bene che non avvenga mai.

Pag 2 »

© 2025 Caccia Oggi . Tutti i diritti riservati.
Caccia Oggi - Via del Porto a Cesa 6
Marciano della Chiana , 52047 (Ar) ITALIA
C.F. e P.Iva 02163340512 - Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Arezzo nr.7/13 del 17/10/2013
Direttore Responsabile Mario Sapia.
Powered by Tech Center s.r.l.
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}