Caccia Oggi
  • Home
  • Account
  • Caccia Oggi TV
  • Chi siamo
  • Farfalla Viaggi
  • Legali
  • Login
  • Privacy
  • Privacy
  • Recupera Password
  • Redazione
  • Registrati
  • Storico Pagamenti

SETTER INGLESE E FAGIANO: IL GRANDE DUELLO

Copertina
1 Febbraio 2019 di Mario Sapia
Condividi:
Condividi
Setter inglese di fine ottocento

Setter inglese di fine ottocento

Il maestro in questione è Sir Alfred Stuart Wortley, esperto nell’arte di cacciare con i cani da ferma e da cerca, che stilizzò con precisione , nel suo libro “The Pheasant” edito a Londra nel 1895 , ed inserito nel contesto editoriale della celebre “Fur and Feather Series”, i limiti d’utilizzo e d’opportunità delle due tipologie di razze sul fagiano. Sentiamo cosa afferma : “…Il cane perfetto per il lavoro sul fagiano è un setter. Una coppia magari, se vi piace. Ma egli non deve essere del tipo a vasta apertura , come quelli che impieghereste sui moors dove le grouse sono scarse. Egli deve invece affrontare questo lavoro un po’ come uno spaniel, deve avere un buon naso e deve essere un vero cacciatore, in modo che possa instradare l’animale perseguito a vostro favore. E deve inoltre far questo, sia dove la campagna è aperta sia dove il coperto è fitto e si estende su vasta area, come in molte zone della New Forest, o alla base dei moors così comuni in Scozia, anche

Setter di tipo Laverack

Setter di tipo Laverack

per un quarto di miglio, se necessario. Benché egli potrà essere occasionalmente distratto da un’emanazione fresca, dovrà essere del tipo che persevera sopra una traccia, aprendosi a volte, ma essendo sempre pronto a tornare indietro per recuperare il filo aereo dell’usta originaria. Saranno necessari molti controlli, ma con pazienza e fatica si arriverà  a trovare il fagiano nascosto in qualche posto ben fitto ed il setter lo fermerà con solidità, consentendovi di abbatterlo facilmente. Se la partita ha luogo esclusivamente in qualche posto molto impervio , come il sottobosco o il cespugliato, uno spaniel si adatterà meglio che un setter alla bisogna, essendo la taglia un elemento a sfavore di quest’ultimo; ma in altri casi, avrete bisogno di un cane solido ed affidabile che, se possibile sia anche un buon recuperatore. La difficoltà con lo spaniel, è che egli è ben più che svelto a mettere in ala il fagiano prima che abbiate tempo di arrivare e tirare, laddove il setter, invece, con la sua ferma ve lo consentirebbe. Tuttavia, proprio per le attitudini del fagiano (pedinamenti, n.d.t.) , uno spaniel sarà la scelta migliore in boschi fitti e sporchi, mentre su terreno variegato un setter lavorerà meglio, essendoci la necessità di almeno un minimo di  aperture e di cerca spaziosa per arrivare a reperire il selvatico. ”

« Pag 6 | Pag 8.... e quella di uno attuale »

© 2025 Caccia Oggi . Tutti i diritti riservati.
Caccia Oggi - Via del Porto a Cesa 6
Marciano della Chiana , 52047 (Ar) ITALIA
C.F. e P.Iva 02163340512 - Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Arezzo nr.7/13 del 17/10/2013
Direttore Responsabile Mario Sapia.
Powered by Tech Center s.r.l.
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}