Caccia Oggi
  • Home
  • Account
  • Caccia Oggi TV
  • Chi siamo
  • Farfalla Viaggi
  • Legali
  • Login
  • Privacy
  • Privacy
  • Recupera Password
  • Redazione
  • Registrati
  • Storico Pagamenti

ANGLOFRANCESI, SEGUGI D’EUROPA

18 Gennaio 2019 di Ettore Bassani
Condividi:
Condividi

11

Morfologicamente gli anglofrancesi sono cani bellissimi. Costruiti solidamente ma con fluidità, con belle teste allungate ed occhi scuri e grandi, questi segugi presentano sicuramente una fra le morfologie più eleganti fra tutte le razze da seguita, ma non sarebbe un’esagerazione se lo si affermasse anche in via assoluta. La testa è allungata, non larga, solo leggermente convessa, il salto naso frontale poco accentuato e tendente più ad un profilo alla francese che all’inglese, mentre gli occhi grandi e scuri richiamano un tartufo ben pigmentato e provvisto di ampie narici aperte. Le orecchie attaccate sotto il livello dell’occhio, sono larghe, 17leggermente girate e lunghe abbastanza da arrivare ad almeno due dita dal tartufo. Il collo è senza giogaia, di buona lunghezza e ben sciolto, le spalle sono oblique e ben accorpate al tronco e gli arti anteriori dritti e larghi, torace ampio e profondo e garretti leggermente allungati. Il tronco presenta groppa lunga e giustamente inclinata e la taglia va da 48 a 56 cm al garrese, con una tolleranza di 2 cm in più o in meno, in soggetti di qualità eccezionale. Il loro mantello, costituito da un pelo corto e liscio, presenta i colori tipici degli “hounds” britannici: bianco ed arancio e, soprattutto, tricolore. I meno esperti, guardandoli a distanza, potrebbero scambiarli tranquillamente per una muta di foxhounds, magari di quelle linee di sangue più leggere che ritroviamo nel nord della Gran Bretagna, e che hanno preso il posto del vecchio sangue del sud, quello classico , per intenderci. Ed in realtà, del 15mitico volparo inglese portano con sé davvero tantissimo. E non solo di quello, considerando anche l’afflusso di geni marca harrier che ha reso possibile, forse più che quelli foxhound, il mantenimento del potenziale olfattivo così tipico delle razze transalpine.
Malgrado sia semplicemente un meticcio, rimane uno splendido cane. E’ vero, la sua bellezza non ha alcun crisma etnografico e non comunica alcun senso di appartenenza, ma possiamo senza dubbio definirlo un figlio d’Europa, un cane poliglotta, un segugio che è nato dalla volontà di modernizzare e velocizzare una pratica che in Francia aveva forse perduto i connotati etici di base gravandosi di orpelli e di lentezze. E che moderno è rimasto, adattandosi con classe a tutte le cacce, sotto ogni latitudine, qualsiasi lingua si parli.

19

« Pag 4

© 2025 Caccia Oggi . Tutti i diritti riservati.
Caccia Oggi - Via del Porto a Cesa 6
Marciano della Chiana , 52047 (Ar) ITALIA
C.F. e P.Iva 02163340512 - Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Arezzo nr.7/13 del 17/10/2013
Direttore Responsabile Mario Sapia.
Powered by Tech Center s.r.l.
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}