Caccia Oggi
  • Home
  • Account
  • Caccia Oggi TV
  • Chi siamo
  • Farfalla Viaggi
  • Legali
  • Login
  • Privacy
  • Privacy
  • Recupera Password
  • Redazione
  • Registrati
  • Storico Pagamenti

ANGLOFRANCESI, SEGUGI D’EUROPA

18 Gennaio 2019 di Ettore Bassani
Condividi:
Condividi

Le razze di grande taglia, come i grand Bleu o i poitevin, ricevettero il sangue 5foxhound e staghound, dando vita a quelli che sarebbero poi stati chiamati grand anglo-francais, mentre le razze di taglia media, quali i petit bleu, i porcelaine o gli ariegeois, diedero vita agli anglo francais de petit vènerie. Naturalmente non fu così automatico, né così rapido. Il riconoscimento ufficiale, dopo anni di vicende chiare ed oscure, arrivò alla fine degli anni settanta, spinto e caldeggiato da cinofili quali Daubignè, ormai vecchissimo, ed Emile Guillet.
Ma cosa ottennero i francesi, da quegli incroci? Quali furono i risultati? Essi cercarono di incanalare insieme le indiscutibili qualità di coraggio, velocità e resistenza fisica dei segugi britannici con la correttezza di comportamento e col naso prodigioso delle loro razze, stancate da ritorni sanguinei sempre più frequenti.
I risultati furono da quasi subito superiori ad ogni aspettativa, anche se dovettero passare molti decenni per fissare in via definitiva il tipo, conferendogli le sfumature 4desiderate. In Italia, l’unica razza ad essere conosciuta ed adoperata praticamente è l’Anglo-Francais de Petit Venerie, più leggero e poliedrico, che in Francia venne da subito impiegata sul capriolo, ma soprattutto su volpe e cinghiale, passando senza problemi per la lepre ed il daino. Solo cervo e lupo per evidenti ragioni di inopportunità, gli vennero risparmiati. E, tuttavia, malgrado la destinazione d’uso inscritta nel nome, questo anglofrancese venne impiegato con discreto successo anche in Grand Venerie. Nel nostro belpaese, intorno ai primi anni ottanta è stato il cinghiale e la sua espansione a fungere da innesco e, naturalmente, a fare da bersaglio a questa razza nuova, rinfrescata e pronta ad accettare la sfida che il re della macchia avrebbe lanciato loro.

« Pag 1 | Pag 3 »

© 2025 Caccia Oggi . Tutti i diritti riservati.
Caccia Oggi - Via del Porto a Cesa 6
Marciano della Chiana , 52047 (Ar) ITALIA
C.F. e P.Iva 02163340512 - Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Arezzo nr.7/13 del 17/10/2013
Direttore Responsabile Mario Sapia.
Powered by Tech Center s.r.l.
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}