Caccia Oggi
  • Home
  • Account
  • Caccia Oggi TV
  • Chi siamo
  • Farfalla Viaggi
  • Legali
  • Login
  • Privacy
  • Privacy
  • Recupera Password
  • Redazione
  • Registrati
  • Storico Pagamenti

ANGLOFRANCESI, SEGUGI D’EUROPA

18 Gennaio 2019 di Ettore Bassani
Condividi:
Condividi

1I francesi hanno sempre avuto uno modo originale di fare cinofilia. Hanno mescolato senza pietà razze fissate ed attestate, creandone di nuove che differivano poi dalle originali solo per particolari insignificanti o puramente estetici. Ma, ciò che soprattutto impressiona, è che pur magnificando le loro razze ed esaltando i loro costumi e la propria tradizione venatoria, non si sono fatti scrupolo di attingere a piene mani a sangue straniero, spacciando poi i prodotti per “autenticamente francesi”. In questo caso però, il costume allevatoriale transalpino, ha partorito quello che, con una terminologia oggi molto in voga, possiamo definire un prodotto di assoluta eccellenza. Ebbene, all’inizio del secolo scorso, alcune delle razze francesi più classiche cominciavano a mostrare i segni di una stanchezza genetica incipiente. Linee di sangue affidate ad un unico 2riproduttore, che spesso era padre, nonno e bisnonno, scarsa selezione dovuta all’esigenza di mantenere mute numerose costasse quel costasse, nonchè orientamenti addestrativi ancora completamente in mano alla vecchia guardia, avevano iniziato a denotare una serie di problemi più che rimarchevoli in moltissimi degli “equipages” da grande e piccola Veneria. Fiato accorciato, velocità diminuita, coraggio ridotto a brandelli. Rimaneva solo un grande naso ed una ferrea tenacia nel servirsene. Non era poco, ma non bastava più. Iniziarono così i rinsanguamenti acquistando in Inghilterra riproduttori adulti ma ormai superiori agli otto anni e dunque ritirati dall’“hunting” attivo, mentre i cuccioli, invendibili in Gran Bretagna, vennero acquistati dalle poche mute di sangue inglese puro presente in Francia. Cominciò così la storia degli anglofrancesi.

 

Pag 2 »

© 2025 Caccia Oggi . Tutti i diritti riservati.
Caccia Oggi - Via del Porto a Cesa 6
Marciano della Chiana , 52047 (Ar) ITALIA
C.F. e P.Iva 02163340512 - Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Arezzo nr.7/13 del 17/10/2013
Direttore Responsabile Mario Sapia.
Powered by Tech Center s.r.l.
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}