Caccia Oggi
  • Home
  • Account
  • Caccia Oggi TV
  • Chi siamo
  • Farfalla Viaggi
  • Legali
  • Login
  • Privacy
  • Privacy
  • Recupera Password
  • Redazione
  • Registrati
  • Storico Pagamenti

Uccellacci e uccellini

Il nido del falco
2 Ottobre 2018 di Mario Sapia
Condividi:
Condividi

Pare che avesse un fucile. Si, il giovane ucciso per sbaglio durante una battuta di caccia al cinghiale in provincia di Imperia, era un bracconiere. Ovvero uno che andava a caccia senza alcun documento e pare con l’arma recante la matricola abrasa. Questo, sia detto chiaro e forte, non giustifica la tragica stupidaggine di aver fatto fuoco senza sapere a cosa, e nulla deve togliere ai mai troppi richiami alla massima prudenza a caccia, anzi casomai aggiungerne di nuovi e più efficaci.
Tuttavia, la sguaiata reazione di telegiornali e politicastri all’apprendimento del fatto, non può passare in cavalleria. Il serpente dell’odio verso i cacciatori è tuttora presente e strisciante, e seppur con numeri molto ridotti, è ancora capace di mordere e fare male. Alla notizia dell’uccisione, una grancassa enfatica e roboante ha calcato sulle note del bieco nembrotte assetato di sangue e dal grilletto più facile di un pistolero del vecchio west, aumentando il sensazionalismo con una spietata caccia all’untore estesa ad un’intera categoria. Personaggi bizzarri e incoerenti, come la signora Brambilla, hanno colto l’assist per vomitare veleno sull’attività più antica e naturale della specie umana, sperando magari che quest’atteggiamento aumenti le loro declinanti fortune politiche. Pensate un po’: credendo che la vittima fosse una candida vispa Teresa, hanno iniziato a sventolare comiche chiusure della caccia domenicale “per proteggere gli escursionisti..”, come se questi non avessero a disposizione più dei tre quarti del territorio. Tutto ciò, in un susseguirsi di giri di valzer fino al gran finale quando l’Ipocrisia s’è messa il vestito più bello, e gli uccellacci e uccellini che fino ad un attimo prima avevano cinguettato con ogni mezzo disponibile, hanno d’un tratto chiuso il riverito becco alla notizia che lo sventurato giovane era un bracconiere. Come a dire: bene, lasciamo che si ammazzino da soli.
Ho risposto ad un post personale su Facebook del ministro dell’ambiente Costa, menzionandolo:
“Sergio Costa, Lei è inadatto a svolgere le funzioni di ministro dell’ambiente, poiché il suo agire è pesantemente viziato da pregiudizi personali. Le ricordo che l’attività venatoria è un diritto costituzionale e prima ancora naturale. La invito ad informarsi meglio sul dispositivo di legge, e a paragonare il nostro dettato con quello di tutti, e dico tutti, gli altri stati europei. Scoprirà, egregio generale, che i cacciatori sono in credito verso lo stato e la società, e giammai in debito come lei e quelli che la pensano come lei vorrebbero far credere.”
Se mi risponderà, state certi che lo saprete.


© 2025 Caccia Oggi . Tutti i diritti riservati.
Caccia Oggi - Via del Porto a Cesa 6
Marciano della Chiana , 52047 (Ar) ITALIA
C.F. e P.Iva 02163340512 - Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Arezzo nr.7/13 del 17/10/2013
Direttore Responsabile Mario Sapia.
Powered by Tech Center s.r.l.
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}