Caccia Oggi
  • Home
  • Account
  • Caccia Oggi TV
  • Chi siamo
  • Farfalla Viaggi
  • Legali
  • Login
  • Privacy
  • Privacy
  • Recupera Password
  • Redazione
  • Registrati
  • Storico Pagamenti

SEGUGIO E CINGHIALE: ARRIVANO I NOSTRI…

1 Ottobre 2018 di Ettore Bassani
Condividi:
Condividi

segugio italiano a pelo forte 2 mix 2

Non è frequente, durante le battute di caccia al cinghiale, vedere all’opera mute interamente composte da segugi italiani a pelo forte. Il più delle volte infatti, i cani appartengono a varie razze e le volte in cui accade di vedere mute omogenee, spesso si tratta di segugi esteri.
Noi italiani siamo molto portati all’esterofilia. Il motivo, francamente non lo conosco, ma probabilmente risiede nella scarsa autostima nazionale, sicura conseguenza delle mille dominazioni a cui abbiamo soggiaciuto per secoli e secoli e che hanno partorito quel fenomeno squisitamente italiano che è il campanilismo becero e sciocco e la poca considerazione per le, invero traballanti, tradizioni venatorie.
Il segugio italiano, in particolare quello a pelo forte, è il nostro segugio nazionale. Il primo ed il più amato. E per quel che riguarda la caccia alla lepre questo sentimento appare confermato dal pratico utilizzo della razza italiana, segugio 10numericamente sovradominante rispetto a quelle degli altri paesi.
Sul cinghiale il discorso cambia, ed in maniera direi più che sostanziale. La bestia nera è stata perseguita storicamente con cani poco raffinati, irsuti e di svariate fattezze ed origini. Ciò che veniva richiesto loro era un minimo di naso, coraggio leonino e pellaccia dura come quella del cinghiale che dovevano reperire. Quando, all’inizio del secondo dopoguerra, la razza ricevette per così dire la sua “rifinitura”, furono pochi i cinghialai che decisero di servirsi del segugio puro, benché presentasse delle caratteristiche di assoluta affidabilità. Il ragionamento imperante era: se proprio si deve usare una razza pura, usiamo

qualcosa di più attestato storicamente e di più omogeneo come le razze francesi ed inglesi, altrimenti conviene tenersi i nostri meticcioni d’assalto. Come dar loro torto? Con il bastardume ancora largamente diffuso ed il sentimento nazionalistico distrutto in mille pezzi dagli esiti bellici, a chi poteva interessare metter su una muta pura con un cane italiano costruito da pochi anni a tavolino, e per di più tradente chiare infusioni estere? Solo ad una minoranza, ovviamente. E così difatti è stato fino a una trentina d’anni or sono. Tuttavia, a mio parere, fu un mezzo errore.

.

.

pag 2 »

© 2025 Caccia Oggi . Tutti i diritti riservati.
Caccia Oggi - Via del Porto a Cesa 6
Marciano della Chiana , 52047 (Ar) ITALIA
C.F. e P.Iva 02163340512 - Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Arezzo nr.7/13 del 17/10/2013
Direttore Responsabile Mario Sapia.
Powered by Tech Center s.r.l.
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}