Caccia Oggi
  • Home
  • Account
  • Caccia Oggi TV
  • Chi siamo
  • Farfalla Viaggi
  • Legali
  • Login
  • Privacy
  • Privacy
  • Recupera Password
  • Redazione
  • Registrati
  • Storico Pagamenti

BRITANNICI A CONFRONTO: COPPIA D’ASSI SUL FAGIANO..

1 Ottobre 2018 di Mario Sapia
Condividi:
Condividi

settering6Dunque l’ottima resa sul fagiano e nella caccia pratica in genere deriva da là, differendo, anzi divaricandosi in questo dal pointer che tra i suoi geni annovera invece cospicui afflussi sanguinei di levrieri e segugi. Il setter inglese, quello vero, non avrà mai alcun problema nell’affrontare una cacciata ai fagiani, ancorché difficile e su terreni impervi, perchè per lui, benché atleta uso al galoppo, sarà come attuare un programma che il suo “software” contempla e che non è stato mai disinstallato, usando una parafrasi informatica. Il suo ardore fluido e supportato da una passione atavica per il selvatico nonché il suo naso eccellente collegato a doppio cavo con il cervello, lo renderanno sempre un vincitore del terreno e delle circostanze e la sua costruzione lo porterà naturalmente ad economizzare le energie e ad ottenere comunque un’andatura utilmente celere anche negli ambienti di margine. Il connubio fra andatura, olfatto e cervello, gli consentiranno di battere con molta efficienza vaste zone anche quando l’aria è ferma e l’usta è confusa tra cento altre. L’andatura e la costruzione sono ovviamente interdipendenti, costituendo l’altra chiave dorata del successo di questasettering8 razza: la radenza è imposta dalla sua meccanica vantaggiosa, e la cinetica fluente che ne deriva sono caratteristiche che lo affrancano da una ombelicale relazione con il vento, rendendolo eccellente in ogni circostanza. La maggior propensione all’analisi rispetto al pointer ed il suo sistema di guidata morbido, gli permetteranno di avere la meglio anche in caso di incontri con assatanati pedinatori. Nella maggior parte dei casi la media nella distanza di ferma sul fagiano è inferiore rispetto al cugino a pelo raso, e tuttavia il numero di conclusioni positive in caso di fuga, ossia il frullo finale a tiro di fucile e non di binocolo, sono maggiori nel setter. Si torna là: il setter inglese dipende un pò meno dal vento, ed ha la giusta mentalità per trattare con umiltà e profitto anche un’emanazione che non sia esattamente un guanto di sfida sul muso, come invece predilige il pointer.
settering9Al vero setter basterà una presa di naso, una regolata agli strumenti di bordo, e raderà i campi e gli ambienti valutando ogni sito, discernendo al volo uste vecchie da quelle fresche, entrando nel folto e nello sporco quando realmente c’è qualcosa che merita un approfondimento d’indagine, riuscendone poi con lo stesso ardore per riprendere la cerca. E dopo qualche incrocio del terreno mai sterilmente geometrico, magari avvertirà qualcosa, un filo, un alito, e da questo risalirà sicuro come guidato da un bussola. Una discesa per un fosso, un rientro a lato ed infine un altro allargamento per poi “sedersi” immobile, là, in fondo al campo davanti a un gruppo di gelsi. Il fagiano pedinerà, si fermerà e poi riprenderà la fuga, seguito dal nostro setter che gattonerà come un felino in caccia, morbido ma inesorabile. E mentre la sua coda frangiata ed il naso rampante formeranno un arco esorcizzando per qualche istante ogni terrena contrarietà, noi, con le mani sudate nonostante il freddo e gli occhi lucidi malgrado l’esperienza, saremo nel nostro paradiso personale sentendoci in quel preciso momento gli uomini più fortunati del mondo.

settering11

 

« Pag 6

© 2025 Caccia Oggi . Tutti i diritti riservati.
Caccia Oggi - Via del Porto a Cesa 6
Marciano della Chiana , 52047 (Ar) ITALIA
C.F. e P.Iva 02163340512 - Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Arezzo nr.7/13 del 17/10/2013
Direttore Responsabile Mario Sapia.
Powered by Tech Center s.r.l.
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}