Caccia Oggi
  • Home
  • Account
  • Caccia Oggi TV
  • Chi siamo
  • Farfalla Viaggi
  • Legali
  • Login
  • Privacy
  • Privacy
  • Recupera Password
  • Redazione
  • Registrati
  • Storico Pagamenti

BRITANNICI A CONFRONTO: COPPIA D’ASSI SUL FAGIANO..

1 Ottobre 2018 di Mario Sapia
Condividi:
Condividi

6

L’olfatto, poi. Il pointer è costruito per captare minime particelle d’effluvio alle massime velocità. Se la velocità si riduce per ragioni di strategia venatoria, il suo naso si trasfomerà in una specie di radar e andrà da sé che per il cacciatore obbligato ad affidarvisi, sarà fonte di sicurezza psicologica e materiale. Il pointer è un signore del vento, e non si tratta solo di retorica. Nel vento egli trova il suo più grande alleato, poiché tutta la sua essenza lo porta a reagire rapidamente, captando più che investigando, e sull’aria si muove velocissimo, come una barca a vela che va di bolina. Il vento lo cerca, lo brama, lo aspetta.
Passione e naso vanno a braccetto con il coraggio e la generosità. Un vero pointer non rifiuterà mai un ostacolo, non eviterà mai un comando, non sarà mai pago e 7mai domo. E ciò, quando si tratterà di affrontare scarpate e roveti, al gelo come al solleone, sarà alla fine quel che più peserà, diventando immediatamente la nostra più sicura ancora di “salvezza”, ma soprattutto la sua risposta più efficace a chi ne sostiene la poca praticità nell’utilizzo, enumerando una serie di controindicazioni. Una di queste è che il pointer è un cane molto nevrile. Significa che si potrà allontanare dalla portata del cacciatore inseguendo la sua brama di selvatico, mostrandosi sordo anche ai richiami più disperati, oppure, soprattutto se maschio, potrebbe mostrare punte d’intolleranza verso i propri simili in una percentuale più elevata che in altre razze, producendosi in ringhi e baruffe. Il pointer ha bisogno di mano esperta. Non è e non sarà mai un cane per neofiti: può insegnare ad andare a caccia ma partendo da un grado avanzato, alla stregua di un professore universitario che insegna sì, ma solo a chi ha già fatto le scuole superiori. Dunque, soprattutto se si vuol godere appieno delle sue qualità, non è cane da utilizzo immediato o che possa 10essere condotto senza un’opportuna seria educazione sua e nostra. Anche la stessa ferma granitica, dote magnifica e precipua di questo sommo puntatore, può a caccia trasformarsi in arma a doppio taglio. Il fagiano spesso pedina e la sua velocità di marcia può essere superiore alla capacità del cane di avvertire la progressiva diminuzione dell’intensità dell’usta non essendo le due cose direttamente proporzionali, con la conseguenza che potrà rendersi irreperibile o frullare a distanze impossibili. Per contro, il pelo corto che, dicono i detrattori, gli impedirebbe di avere ragione dei forteti è sostituito da un cuore leonino, sua autentica bandiera, e vera arma in più per violare i rovi puntuti e affrontare senza paura il gelo delle mattine d’inverno.

« Pag 2 | Pag 4 »

© 2025 Caccia Oggi . Tutti i diritti riservati.
Caccia Oggi - Via del Porto a Cesa 6
Marciano della Chiana , 52047 (Ar) ITALIA
C.F. e P.Iva 02163340512 - Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Arezzo nr.7/13 del 17/10/2013
Direttore Responsabile Mario Sapia.
Powered by Tech Center s.r.l.
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}