Caccia Oggi
  • Home
  • Account
  • Caccia Oggi TV
  • Chi siamo
  • Farfalla Viaggi
  • Legali
  • Login
  • Privacy
  • Privacy
  • Recupera Password
  • Redazione
  • Registrati
  • Storico Pagamenti

BRACCO ITALIANO : IL NASO D’ITALIA…

Copertina
15 Maggio 2018 di Mario Sapia
Condividi:
Condividi

IMG_3122

Questa risposta deve farci riflettere. Se anche un allevatore della statura di Paolo Ciceri ha ritenuto utile non porre dei paletti rigidi su un argomento come l’andatura,che, pur importante, per una serie di ragioni non può essere considerato blindato, noi tutti siamo tenuti a considerare il valore di questo insegnamento. Lezione che vuol farci comprendere come di una razza vada ricercata l’anima, la propositività, la ragion prima della sua essenza, senza intrupparsi scioccamente in questioni meramente formali. Nel bracco italiano, quel che Ciceri ha visto è stata la volontà di questo cane a rendersi utile al cacciatore in maniera indubbiamente funzionale, che trotta perchè la sua costruzione di corpo e la sua conformazione di testa glielo impongono per aver ragione di un capo di selvaggina in cui altrimenti incapperebbe, ma che per la sua intelligenza collaborativa è perfettamente in grado di comprendere quando può abbandonarsi ad un galoppo per guadagnare un angolo lontano o una forra POINTER-ANNA020-Copiapromettente.
Nel bracco italiano infatti, la vocazionalità datagli dai cromosomi in grado di affrontare qualsiasi scenario gli si voglia far battere, ed in aggiunta i suoi rapporti morfofunzionali gli impongono una presa d’emanazione che rende la sua ferma, nella gran parte dei casi, uno degli spettacoli più belli che possa offrire l’universo cinegetico.
Il nostro bracco, come sappiamo, presenta un chiaro rapporto di divergenza fra gli assi longitudinali cranio facciali. Questo aspetto morfometrico, oltre a conferirgli la caratteristica aria da pensatore che lo rende affascinante, gli permette di giocare la sua partita sul terreno di caccia in maniera produttiva, svolgendola con un lungo passo di trotto. La principale conseguenza di questa costruzione della testa, è la sezione laterale del tartufo che si presenta a becco di flauto e non verticale come ad esempio nel pointer, tendendo naturalmente a captare l’effluvio che proviene dal basso più di quello che investe la mucosa frontalmente. Formerà dunque con la canna nasale un angolo più stretto di quello retto, generato in una costruzione con assi paralleli o convergenti, e questo determinerà il portamento della testa alta ma, ciò nondimeno, gli permetterà in qualche caso, specie dopo la ferma, di analizzare bene le particelle depositate sul terreno alla stregua di un segugio italiano o francese, con cui condivide il medesimo orientamento dell’organo nasale.

IMG_3131

« Pag 3 | Pag 5 »

© 2025 Caccia Oggi . Tutti i diritti riservati.
Caccia Oggi - Via del Porto a Cesa 6
Marciano della Chiana , 52047 (Ar) ITALIA
C.F. e P.Iva 02163340512 - Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Arezzo nr.7/13 del 17/10/2013
Direttore Responsabile Mario Sapia.
Powered by Tech Center s.r.l.
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}