Caccia Oggi
  • Home
  • Account
  • Caccia Oggi TV
  • Chi siamo
  • Farfalla Viaggi
  • Legali
  • Login
  • Privacy
  • Privacy
  • Recupera Password
  • Redazione
  • Registrati
  • Storico Pagamenti

BRACCO ITALIANO : IL NASO D’ITALIA…

Copertina
15 Maggio 2018 di Mario Sapia
Condividi:
Condividi

IMG_3086L’andatura nel bracco italiano durante la caccia è notoriamente il trotto. Questo caratteristico modo di procedere del nostro cane da ferma a pelo raso è una delle qualità che vengono costantemente ricercate ed apprezzate quando ci si trova a doverlo valutare. Tuttavia può accadere di vedere con una certa frequenza bracchi che si abbandonano al galoppo oppure che inframmezzano le due andature a seconda delle contingenze di territorio. Paolo Ciceri anche su questo argomento ha espresso un parere fondato sull’esperienza pratica, che vorrei riportare a beneficio dei lettori che non hanno mai avuto la possibilità di leggere i suoi Appunti: “Sull’andatura nel bracco è opportuno fare alcune considerazioni. Si sa che gli trotta non perché non sappia far altro- anzi, se è appena slegato, galoppa volentieri- ma perché la sua costruzione massiccia, il portamento particolare di collo e testa, nonchè l’indole riflessiva, gli fanno preferire un’andatura che è più conforme alla sua struttura. Trotta anche per  atavica consuetudine, consona al suo istinto di cercatore positivo e meticoloso che disdegna l’incontro fortunoso, e vuole sciogliere la matassa dell’incontro soprattutto con raziocinio oltrechè con l’olfatto..” Ma questa andatura,IMG_3099 ci si chiede infine, com’è che deve essere? Risponde Ciceri: “ La preferenza va a chi realizza di più e dimostri di reggere non scontando successivamente l’eccessivo impegno sfoggiato all’inizio….. Nei cani giovani dotati di tanta passione e voglia di muoversi l’andatura di galoppo è frequente. Certo deve essere un galoppo non sciolto nè leggero che ricordi il cane inglese, altrimenti, ingenera sospetti circa l’intrusione di sangue estraneo. Il bracco che galoppa va capito e lo si può, anzi lo si deve tenere in considerazione quando in presenza dell’emanazione, rientra nella legalità. La mia convinzione, confortata dall’esperienza, suggerisce di capire il bracco in questo frangente. Nella cerca il bracco si affida di più all’istinto che non alla forma meccanica che, pur piacevole a vedersi toglie originalità all’iniziativa legata alla personalità. Ovvio che non deve sviluppare un’azione sconclusionata; si renda autonomo in campo pulito, allarghi mantenendo collegamento e restando pronto ai richiami, avrà così modo di farsi bene apprezzare facendo cadere l’errato convincimento di chi lo pensa pelandrone. Bracco, cane da caccia per eccellenza. Lo sostengo con perfetta convinzione perché, se è veramente valido non c’è cane che lo eguagli.”

 

« Pag 2 | Pag 4 »

© 2025 Caccia Oggi . Tutti i diritti riservati.
Caccia Oggi - Via del Porto a Cesa 6
Marciano della Chiana , 52047 (Ar) ITALIA
C.F. e P.Iva 02163340512 - Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Arezzo nr.7/13 del 17/10/2013
Direttore Responsabile Mario Sapia.
Powered by Tech Center s.r.l.
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}