E’ tedeschissimo anche in questo, il bracco di Weimar: è un generico che più generico non si può. L’ascendenza segugia ha giocato sempre un ruolo importante sia nell’esplicazione del suo carattere, sempre ottimo con l’uomo, sia nella polivalenza del suo organo olfattivo che può indifferentemente prestarsi a captare le particelle di odore ritenute dal terreno e dalle piante come quelle veicolate dal mezzo aereo. Può adattarsi bene a far tutto, dalla caccia al fagiano e alla starna nei campi, a quella alla beccaccia nei boschi più fitti, passando per una spadulata in cerca di beccaccini, anatre ed uccelli neri. I tedeschi, da lui hanno preteso che fosse in grado perfino di seguire la pista di un cervo ferito o di segnalare un cinghiale allestrato abbaiandogli con coraggio e
determinazione. Probabilmente, nelle intenzione di quel granduca che lo creò, doveva essere il cane perfetto. Ovviamente, è pleonastico aggiungere che, non essendo la perfezione materia di questo mondo, neanche il weimaraner può esserlo.
E’ un cane precoce, che già ad un anno di età può presentare soggetti ottimamente in grado di cacciare da soli con equilibrio e discernimento, cosa sicuramente non comune fra le razze da ferma. Il suo stile di lavoro è di un galoppo leggero, mai esasperato, inframmezzato da tempi di trotto e di analisi condotti, a volte, anche a testa bassa sul terreno. Non deve meravigliare: il segugio ancora vivo in lui è forte e vitale, malgrado la selezione che lo ha portato ad essere in grado di cercare a vento, di fermare e di riportare. Non è il cane che potrà fare al caso nostro se vorremo battere duecento ettari di colline alla ricerca di una starna, o se, abbagliati dalla sua tonica morfologia, crederemo di potergli imporre ritmi di lavoro “inglesi” e pretenderemo teste alte, lacets e compagnia cantando. Ma potrebbe essere il nostro cane se apprezzeremo la sua grande capacità di adattarsi alle situazioni, il suo olfatto sicuro, e la buona, anzi davvero ottima, confidenza con l’acqua.
« Page 4 | Pag 6 : USA superstar.. »