Il gruppo di scatto
Il gruppo di scatto è facilmente estraibile con conseguente agevolazione delle operazioni di manutenzione. E’ stato sottoposto a test estremi in laboratorio per certificarne l’affidabilità anche in particolari situazioni climatiche. La sicura e il selettore sono comodamente e rapidamente raggiungibili. In optional c’è la possibilità di far aggiungere, su richiesta, una sicura automatica che blocca gli scatti quando l’arma viene portata in chiusura. E’ facilmente montabile e smontabile, se si cambiasse idea, recandosi dal proprio armaiolo di fiducia.
Gli ejectors
Gli estrattori sono ad impulso, si innescano cioè in base alla pressione esercitata dalla cartuccia e trovano posto nel manicotto di accoppiamento canne. Ad arma aperta si scostano di pochi millimetri dalla posizione che hanno quando l’arma è in chiusura. In praticagli steli degli ejectors sono caricati elasticamente; quando avviene lo sparo entrano in funzione due pistoncini, uno per camera, che sganciano il corrispondente estrattore facendolo metter in movimento sotto la spinta della molla che lo carica. Il pistoncino è a sua volta messo in movimento dal bossolo che gonfiandosi aderisce alle pareti della camera dove si trova la sua testa.
« Pag 5 | Pag 7 »





