Caccia Oggi
  • Home
  • Account
  • Caccia Oggi TV
  • Chi siamo
  • Farfalla Viaggi
  • Legali
  • Login
  • Privacy
  • Privacy
  • Recupera Password
  • Redazione
  • Registrati
  • Storico Pagamenti

Conosciamoli meglio : vita privata e abitudini dei Tordi

3 Ottobre 2017 di Giovanni Lo Monaco
Condividi:
Condividi
Sia pure con qualche variazione il ciclo riproduttivo di tutta la famiglia dei Turdidi presenta caratteristiche molto simili. I tordi bottacci vivono sedentari in una determinata zona, e si riuniscono in coppie fin dal mese di gennaio mentre ad esempio i sasselli per far ciò attendono di essere tutti riuniti nei luoghi di nidificazione. Di solito in montagna il terreno è ancora coperto di neve all’inizio del ciclo ma questo non impedisce ai nostri vivaci uccelli di installarsi allegramente e di cantare a perdifiato. Ogni coppia si riserva un distretto ben delimitato, e non sopporta nelle sue vicinanze la presenza di altri uccelli cantori tollerando soltanto, e non sempre, i merli e le cesene. La parata nuziale si svolge quasi sempre sul terreno. Il maschio gonfia le penne del petto e del dorso, lascia pendere assai basse le lunghe ali, e corre dietro alla femmina prescelta. A metà marzo inizio la costruzione dei nidi. Tordo 2Questi sono vere e proprie opere d’arte, costituite da una compatta tessitura esterna di rami, muschi, licheni, foglie ed erbe secche, e poi solidamente fissate ad un ramo di sostegno; la coppa così formata viene quindi rinsaldata da pallottole di legno imputridito impastate con saliva, che questi uccelli fanno aderire alle pareti del nido con particolari movimenti del ventre così da conferire all’insieme la consistenza del cartone. Questo elegante ma solido nido, è collocato di

foto Nottxminer

foto Nottxminer

solito a poca distanza dal suolo in una posizione ombrosa e piuttosto asciutta e la sua costruzione rappresenta per questi piccoli uccelli una lunga e non lieve fatica che richiede l’introduzione nell’organismo di notevoli quantità di cibo per ripristinare le riserve energetiche. Le prime covate appaiono nel mese di aprile: ogni femmina depone da tre a sei uova che cova, quasi sempre, da sola a partire dalla deposizione del terzo o quarto uovo, per un tempo di 12- 16 giorni a seconda della specie. Dopo la schiusa, la madre copre ancora col suo corpo i neonati per circa cinque giorni, ma fra il tredicesimo il diciottesimo giorno la prole e già in grado di abbandonare il nido così che alla metà di maggio, la coppia può dare inizio ad una nuova covata nello stesso nido oppure in uno nuovo ma sempre ubicato nelle vicinanze, e il ciclo così ricomincia, popolando di nuovi giovani cantori tutti i cieli d’Europa.

foto Tomas Grim

foto Tomas Grim

« Pag 3

© 2025 Caccia Oggi . Tutti i diritti riservati.
Caccia Oggi - Via del Porto a Cesa 6
Marciano della Chiana , 52047 (Ar) ITALIA
C.F. e P.Iva 02163340512 - Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Arezzo nr.7/13 del 17/10/2013
Direttore Responsabile Mario Sapia.
Powered by Tech Center s.r.l.
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}