Caccia Oggi
  • Home
  • Account
  • Caccia Oggi TV
  • Chi siamo
  • Farfalla Viaggi
  • Legali
  • Login
  • Privacy
  • Privacy
  • Recupera Password
  • Redazione
  • Registrati
  • Storico Pagamenti

Il vento e lo sciacallo

Il nido del falco
31 Agosto 2017 di Mario Sapia
Condividi:
Condividi

 

Il latrìo si leva verso il cielo, muto testimonio delle terrene verità e l’abbaio dei cani sciacalloopportunisti echeggia nelle vite di tutti con la sempre uguale cacofonia di berci e il sottofondo di incomprensibili uggiolii.

L’Italia brucia: chiudiamo la caccia! In Italia fa troppo caldo: aboliamo l’attività venatoria!   

A pochi giorni dall’apertura generale della stagione, siamo costretti a sopportare la tristezza di certi personaggi da avanspettacolo, incapaci di distinguere un passero da un piccione eppur veementi nella presunzione di dettare precetti e starnazzare raccomandazioni  stigmatizzando la più antica e celebrata attività umana. Quale sconforto, pensando che costoro possano influenzare i nostri figli con la connivenza della maggior parte dei mezzi d’informazione, ed in barba alle più elementari osservazioni naturalistiche, e che mentre gli incendi divorano ettari di bosco, e gli uomini della Protezione civile si fanno in otto per arginare le fiamme, nessuno di questi disneyani amici degli animali si presenta mai a dare il suo contributo o a prestare la propria commendevole opera ed intelletto. E quale differenza fra costoro e i molti cacciatori, quelli veri, che conoscono ogni sasso ed ogni pianta del proprio territorio e che sono sempre in prima linea per collaborare con le autorità e le forze dell’ordine nel presidio e nella tutela di boschi e campagne .  Ci si chiede come possa sfuggire a menti di cotanta levatura, che d’estate fa caldo, e che il caldo è come la guerra della vecchia: ossia è caldo per tutti. Uomini e animali. Ci si interroga perché qualsiasi variazione dai “venti gradi – bello stabile” induca subito questi sciacalli del pensiero a scagliarsi contro l’unica attività in grado di autoregolarsi: nessuno  sano di mente infatti, andrebbe a caccia sotto un alluvione, col terremoto in casa o a quaranta gradi all’ombra.

Con ogni probabilità la risposta risiede nel vento.

Gli sciacalli hanno fiutato il vento che spira contro, percependo come quelle grasse vacche sulle cui groppe hanno per tre decenni comodamente viaggiato, siano adesso ben dimagrite, e di strada non ne faranno ancora molta. Hanno snasato che il tempo del “dagli al cacciatore” non paga più come prima, anche per un’utile presa di coscienza di molti esponenti delle loro stesse associazioni, e allora giocano le ultime carte, quelle degli eventi cataclismatici o meteorologici per lanciare i loro latrati verso un cielo che, oramai, non sta più nemmeno ad ascoltarli.

 

 

 


© 2025 Caccia Oggi . Tutti i diritti riservati.
Caccia Oggi - Via del Porto a Cesa 6
Marciano della Chiana , 52047 (Ar) ITALIA
C.F. e P.Iva 02163340512 - Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Arezzo nr.7/13 del 17/10/2013
Direttore Responsabile Mario Sapia.
Powered by Tech Center s.r.l.
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}