La quaglia è il più piccolo rappresentante della famiglia dei Fasianidi, attinente all’ordine dei Galliformi. Ha difatti una lunghezza che raramente raggiunge i 17-18 centimetri, ed un peso molto spesso inferiore ad un etto. La sua colorazione , difficilmente definibile in poche righe , presenta un armonico fondo fulvo giallastro e striature nere , bianche e ocra. Il becco è color castagno scuro, e le zampe sono giallo chiare. La femmina può essere distinta per la gola più bianca e per il petto finemente macchiato di scuro. Le sue ali sono corte ed appuntite: questo elemento fa si che la quaglia non possa essere definita propriamente una grande volatrice, nonostante durante la migrazione possa giungere a punte di crociera vicine ai settanta km all’ora. L’indole è un po’ timida e solitaria in età adulta, e più portata ad interagire con i conspecifici nello stadio giovanile. Per le migrazioni si riunisce in grandi branchi e tutte insieme prendono il volo di notte per giungere nei quartieri estivi. La quaglia ha il suo campo base in Africa ed Asia. E’ dunque un uccello dei climi caldi e temperati, e raramente la si ritrova sopra una certa latitudine in Europa, anche nelle annate estive più calde. Tale limite può essere individuato abbastanza nettamente nel nord della Germania e del Regno Unito, e solo eccezionalmente arriva in grandi contingenti fino in Danimarca. 
Nelle nostre regioni meridionali può anche svernare , anche se mai in quantità notevoli di esemplari. La sua stagione riproduttiva va da fine maggio a metà agosto e la femmina depone da 8-9 fino a 10, al massimo 12 uova che riparerà in piccole depressioni del terreno , di solito rivestite da erbette. La cova dura circa 18 giorni ed i pulcini, in grado di abbandonare il nido poche ore dopo la nascita , a tre settimane d’età possono già compiere dei discreti voli. Nonostante questa emancipazione piuttosto accelerata, in genere tutta la nidiata rimane con la madre fino alla metà dell’autunno.
APERTURA ALLE QUAGLIE : LA REGINA D’AFRICA…
CopertinaCondividi:






