Caccia Oggi
  • Home
  • Account
  • Caccia Oggi TV
  • Chi siamo
  • Farfalla Viaggi
  • Legali
  • Login
  • Privacy
  • Privacy
  • Recupera Password
  • Redazione
  • Registrati
  • Storico Pagamenti

APERTURA ALLE QUAGLIE : LA REGINA D’AFRICA…

Copertina
25 Agosto 2017 di Mario Sapia
Condividi:
Condividi

Cane7

Analizziamo i fattori climatici. Se sono avvenuti i rovescioni degli ultimi giorni d’agosto, la temperatura sarà leggermente più bassa, così come il tenore d’umidità dell’aria. Sarebbe la condizione ottimale per cacciare le quaglie se non vi fosse un particolare: gli acquazzoni hanno dato il segnale di rientro al grosso del contingente dei gallinacei d’oltremare, e le poche pattuglie che ancora si trattengono sono anch’esse in procinto di chiudere le valigie. Questi uccelli, al pari di altri migratori, per prepararsi al lungo viaggio di rientro tendono ad occupare uno spazio che sia aperto ma che al contempo fornisca loro nutrimento a sufficienza. Come procedere, dunque? Innanzitutto battere di preferenza i campi a riposo, ossia ricchi di essenze di ogni genere, piuttosto che le monocolture erbacee come, ad esempio, la medica. Poi, perlustrare gli argini ampi dei fiumi in piano, solitamente inerbiti ed umidi, dove magari avremo anche la possibilità di incontri d’altro genere. Ed ancora, ispezionare quegli appezzamenti che erano stati di grano o d’orzo, dove la raccolta ha lasciato Csul posto autentiche catene di ristoranti per quaglie. Ognuno di questi ambienti dovrà essere battuto con maggior calma e metodo di come faremmo sotto il solleone, segnatamente se la giornata tenderà al coperto. La maggior accuratezza è prescritta per la lampante ragione che non essendoci la necessità di sottrarsi alla calura incombente, ed essendo ancora sufficiente il tenore d’umidità sul terreno e le piante, le quaglie si tratterranno volentieri in pieno campo fino ad orari meridiani, avvicinandosi ai fossetti e alle fonti di frescura solo dopo una copiosa gozzovigliata di semini, gemme , lombrichi o piccoli insetti.
Se ne abbiamo la possibilità, cerchiamo di collaborare col cane impostando la direzione di marcia sottovento. Ovviamente questo potrà variare capricciosamente, anche se di solito fino a metà della mattinata il flusso aereo mantiene una provenienza più o meno stabile. In ogni caso, nell’eventualità di refoli improvvidi e 3malandrini, basterà semplicemente fermarsi un attimo e, se il cane conosce il mestiere, sarà lui stesso ad indicare la giusta tattica di movimento. Ricordiamolo sempre: rispettare il vento significherà aumentare in maniera decisiva la probabilità di successo, in un’apertura a quaglie. Se abbiamo in canna cartucce specifiche, e se nutriamo interesse a portare a casa un buon mazzetto di africanelle, dimentichiamoci del fagiano e degli ambienti che sarebbero buoni per cacciarlo, soprattutto a giorno inoltrato. So che è difficile. Io, ad esempio, da quando non apro più nella mia Calabria, non sono stato mai in grado di tener fede a questa prescrizione. Tuttavia è comandamento inderogabile: se vogliamo davvero le quaglie, molte quaglie intendo, dobbiamo concentrare la nostra attenzione esclusivamente su di esse. Dimentichiamoci dei macchioni, degli argini sporchi dei canali e dei boschetti. Ovviamente, all’apertura il fagiano c’è dappertutto, ma dai campi aperti tenderà a sparire dopo le prime due o tre ore di caccia. Quindi, se l’apertura è impostata sul piccolo gallinaceo, deve essere questo l’oggetto della nostra tensione, nonché della nostra strategia di caccia.

« Pag 2 | Pag 4 »

© 2025 Caccia Oggi . Tutti i diritti riservati.
Caccia Oggi - Via del Porto a Cesa 6
Marciano della Chiana , 52047 (Ar) ITALIA
C.F. e P.Iva 02163340512 - Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Arezzo nr.7/13 del 17/10/2013
Direttore Responsabile Mario Sapia.
Powered by Tech Center s.r.l.
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}