Caccia Oggi
  • Home
  • Account
  • Caccia Oggi TV
  • Chi siamo
  • Farfalla Viaggi
  • Legali
  • Login
  • Privacy
  • Privacy
  • Recupera Password
  • Redazione
  • Registrati
  • Storico Pagamenti

REPORTAGE ESCLUSIVO: “VENATIO REGIA”,AL SECOLO LA VENARIA..

14 Giugno 2017 di Gaio Saverio Fabbri
Condividi:
Condividi

La Cappella di Sant’Uberto

13 provaLo spostamento della corte sabauda da Torino a Venaria per periodi anche molto lunghi comportò l’esigenza non solo di avere delle sale adeguate per i ricevimenti ufficiali che il protocollo politico del tempo richiedeva, ma anche un luogo religioso nel quale i componenti della famiglia ducale e gli esponenti più in vista della corte potessero ritirarsi in preghiera o partecipare a funzioni religiose più solenni. Fu così che già nel nucleo seicentesco venne prevista una cappella di palazzo. Per arrivare però alla maestosità della Cappella di Sant’Uberto, che ancora oggi il visitatore può ammirare, si dovrà attendere la rivisitazione settecentesca di Juvarra; è infatti al talentuoso architetto che si deve l’attuale cappella regia, intitolata a Sant’Uberto, patrono della caccia, e dotata di rilevante autonomia volumetrica, uno dei capolavori del barocco internazionale. La pianta è a croce greca smussata, con due grandi altari ai lati del transetto e quattro cappelle circolari illuminate da fasci di luce che filtrano dall’alto. Nella parte alta dell’edificio, sonouberto 1 presenti delle balconate, dalle quali i reali assistevano alle funzioni religiose. La chiesa non ha una cupola, anche se si ha l’illusione di ammirarla, ma un plafone a trompe – l’oeil; essendo incastonata tra gli edifici della Reggia non vi era spazio per edificarla. Anche qui come nel resto del palazzo lo stucco fa da padrone. Il punto di massima irradiazione è l’altare maggiore con un maestoso sviluppo in senso verticale nella conca realizzata dall’abside. Ma Juvarra non vedrà la fin dei lavori del suo progetto, che sarà infatti portato avanti da Benedetto Alfieri, secondo le cui idee l’edificio, sino a quel momento isolato, viene connesso al resto del palazzo ducale tramite una nuova manica. La scritta ut sit memoria illorum in benedictione et nome heorum permaneant in aeternum (affinché la loro memoria sia benedetta ed il loro nome ricordato per l’eternità) che si trova alla base della falsa cupola, testimonia come questo sia l’unico luogo dedicato a Casa Savoia -in Europa- nel quale si compie una benedizione e una celebrazione del nome del Casato.

« Pag 7 | Pag 9 »

© 2025 Caccia Oggi . Tutti i diritti riservati.
Caccia Oggi - Via del Porto a Cesa 6
Marciano della Chiana , 52047 (Ar) ITALIA
C.F. e P.Iva 02163340512 - Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Arezzo nr.7/13 del 17/10/2013
Direttore Responsabile Mario Sapia.
Powered by Tech Center s.r.l.
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}