Caccia Oggi
  • Home
  • Account
  • Caccia Oggi TV
  • Chi siamo
  • Farfalla Viaggi
  • Legali
  • Login
  • Privacy
  • Privacy
  • Recupera Password
  • Redazione
  • Registrati
  • Storico Pagamenti

REPORTAGE ESCLUSIVO: “VENATIO REGIA”,AL SECOLO LA VENARIA..

14 Giugno 2017 di Gaio Saverio Fabbri
Condividi:
Condividi

Il restauro

Dopo aver subito l’umiliazione dell’albergo delle truppe napoleoniche è Vittorio Emanuele II che nel XIX secolo decreta l’inesorabile declino della Venaria adibendola a caserma per il regio esercito. Da allora tra la poca sensibilità artistica dei militari, le vicende belliche dell’ultimo conflitto e l’occupazione abusiva degli ultimi anni, quella che tra Seicento e Settecento era stata una regale dimora, faro europeo di arte e cultura, diventa poco più di un luogo infestato da erbacce e muri crepati. Del resto gli interventi della Soprintendenza attuati nella seconda metà dello scorso secolo, data la complessità dei lavori necessari e le straordinarie dimensioni della Venaria Reale, hanno potuto avere solo carattere limitato e conservativo, in pratica ininfluente in una situazione disastrosa, fino a quando non è intervenuto un consistente stanziamento finanziario internazionale che ad oggi costituisce il più importante progetto europeo per il restauro e la valorizzazione di un bene culturale e del suo territorio. Grazie ad un percorso di visita attentamente studiato il visitatore di oggi passa dalla seicentesca Reggia di Diana alla Galleria Grande e agli appartamenti reali, alle maestose volumetrie della cappella di Sant’Uberto, agli estesissimi giardini italiani ripensati alla francese, senza soluzione di continuità, aiutato in questo anche da supporti interattivi che non si limitano alle semplici audio guide ma coinvolgono lo spettatore con suoni, colori, immagini proiettate, abiti ricostruiti in base allo studio proprio delle scene di caccia e di corte dei quadri e degli affreschi  presenti proprio a La Venaria. Buona visita.

Per informazioni: www.lavenaria.it

 

 chiusura

 

 

 

 

« Pag 9

© 2025 Caccia Oggi . Tutti i diritti riservati.
Caccia Oggi - Via del Porto a Cesa 6
Marciano della Chiana , 52047 (Ar) ITALIA
C.F. e P.Iva 02163340512 - Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Arezzo nr.7/13 del 17/10/2013
Direttore Responsabile Mario Sapia.
Powered by Tech Center s.r.l.
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}