Caccia Oggi
  • Home
  • Account
  • Caccia Oggi TV
  • Chi siamo
  • Farfalla Viaggi
  • Legali
  • Login
  • Privacy
  • Privacy
  • Recupera Password
  • Redazione
  • Registrati
  • Storico Pagamenti

A CACCIA CON LO SPINONE: SUL FIUME CON CESARE…

18 Gennaio 2017 di Mario Sapia
Condividi:
Condividi

14

Cesare del Pratomagno, così si chiama con nome e cognome il mio ercole a quattrozampe, incomincia la perlustrazione degli argini con la determinazione incrollabile che gli è propria, sfrascando fra i relitti di rovi ormai scheletrici ma ancora pungenti come chiodi, ed entrando in acqua a ficcare il naso in qualche sito che a lui pare emanare un odore promettente. Lo seguo ad una distanza di due o tre metri, sfruttando la possibilità di movimento che le piante morte mi danno adesso rispetto all’autunno, quando giocoforza bisognava avvalersi della stradina sopra gli argini per poter seguire il corso del fiume. Lo spinone è nel suo ambiente naturale: quello che a me pare un canneto impenetrabile lui lo perfora come se avesse un rostro,  e le acque congelate nelle quali io non metterei nemmeno lo stivale termico, per Cesare sono come un bagno alle terme. Lo ammiro mentre cerca con dovizia. Entra ed esce dall’acqua cucendo4 un filo immaginario con una logica da predatore naturale chiara a lui ma non a me, che come ogni altro uomo, al suo cospetto sono solo un fucilatore, esecutore materiale di un circolo virtuoso in cui il cane e il selvatico rimangono i prim’attori. Stringo il mio Beretta fra le mani guantate, e continuando ad avanzare dietro Cesare mi tornano in mente tanti episodi collegati a quei luoghi; quasi mi pare di ricordarne ogni pianta, ogni ansa del canale, ogni pettata sugli argini opposti. Ho gli occhi arrossati e umidi per il freddo, ma mentre tento di asciugarli col dorso del guanto scorgo Cesare in ferma. E’ sulla riva, ma il collo ed il capo puntano decisamente verso l’acqua sottostante. Una pompata di sangue caldo mi 5attraversa facendomi muovere verso il cane che, granitico,  é proteso verso un punto che solo lui può conoscere. Mi metto alla sua destra, in una posizione che mi consente di dominare tutte le direzioni in cui il presunto uccello potrebbe involarsi. Guardo Cesare, e inizio a sussurragli qualche complimento con voce bassa e tranquilla: ” Bravo…bravo il mio Cesarone…che animale hai fermato? Non sarà mica una nutria vero?..”.  Ma non si tratta solo di complimenti: è un codice che lui ed io abbiamo sviluppato quando, dopo un po’ che è fermo, voglio che faccia un passo avanti per consentirmi di sparare e concludere l’azione. Tuttavia, in queste cose non bisogna aver fretta: è necessario sempre lasciare che il cane stia in punta per un certo lasso di tempo e solo dopo, se è necessario, iniziare a comunicargli la volontà di far alzare la selvaggina.  Mai forzare, mai gridare, mai incoraggiare a far questo, ma solo suggerire con tranquillità.

17

« pag 1 | pag 3 »

© 2025 Caccia Oggi . Tutti i diritti riservati.
Caccia Oggi - Via del Porto a Cesa 6
Marciano della Chiana , 52047 (Ar) ITALIA
C.F. e P.Iva 02163340512 - Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Arezzo nr.7/13 del 17/10/2013
Direttore Responsabile Mario Sapia.
Powered by Tech Center s.r.l.
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}