Caccia Oggi
  • Home
  • Account
  • Caccia Oggi TV
  • Chi siamo
  • Farfalla Viaggi
  • Legali
  • Login
  • Privacy
  • Privacy
  • Recupera Password
  • Redazione
  • Registrati
  • Storico Pagamenti

LE BECCACCE DI FRIDA

15 Dicembre 2016 di Mario Sapia
Condividi:
Condividi

Frida 9Alle due del pomeriggio, ora di chiusura del negozio, si presentò puntuale il barone accompagnato dal suo guardiacaccia. Prelevarono Klaus e Frida e si diressero verso la grande riserva di Steinhagen, zona di incantevole bellezza, ammantellata dalle prime propaggini della leggendaria Foresta dei Teutoni e punteggiata da laghi e stagni di ogni forma e dimensione. Frida venne sciolta nei pressi di una vallettina che tagliava naturalmente in due un bosco e si mise immediatamente all’opera. La seguivano Klaus, il barone Von Pathorst e il guardiacaccia Zimmermann. La piccola pudelpointer toccò uno ad uno i cinque siti di altrettante beccacce, con la calma e la sicurezza di un postino che consegna le lettere nella stessa via da trent’anni. Due, posizionate in maniera abbastanza ostica ai tiratori, vennero sbagliate ma immediatamente ed inesorabilmente ribattute da quella cagna straordinaria. Oltre beccaccia neve 2alle cinque regine, Frida si diresse con sicurezza verso due fagiani annidati nel cuore della foresta e, nel tornare all’automobile, deviò dalla direzione naturale per incontrare una starna in un campo poco lontano, che fermò e riportò a dovere. Tutto come se lei sapesse esattamente dove andare, senza bisogno di cercare nulla. Von Pathorst, aristocraticamente riservato per tutta la cacciata, scrutava l’insignificante cagnina pelosa con lo sguardo vagamente allucinato, mentre il pingue Zimmermann, sempre pronto a sputar sentenze ad ogni piè sospinto, ora si tergeva con un fazzoletto i baffoni rossastri e la fronte sudata, tenendo la bocca semiaperta, incapace di emettere un giudizio.
“Che ne pensa, Zimmermann?” sollecitò infine il barone.
“Signor barone….che ne penso….che devo pensare…indubbiamente…alla luce dei fatti…effettivamente..insomma… Gott im Himmel, signore, non ho mai visto una cosa del genere: pare che qualcuno le dica dove andare, a quella cagna!” esplose alla fine l’omaccio sbigottito e sconfitto. L’affare fu concluso. A casa del barone, Klaus Grohmann ricevette i mille marchi in contanti e, quando ormai scendevano le prime ombre della sera, venne riportato a casa da Zimmermann, che per tutto il tragitto Frida 10non profferì parola.
“Klaus! Finalmente! Ma dov’eri…mio Dio….mi hai lasciata sola tutto il pomeriggio…sono stata male…molto male…” si lamentò al suo ritorno la moglie, appoggiata al tavolo di una cucina ancora in disordine, con una mano fra i capelli spettinati e gli occhi arrossati dalle lacrime.
“Ma te l’avevo detto, meine liebe, sono andato a vendere Frida…al barone Von Pathorst, ti ricordi?” chiese l’uomo.
“Ah…si…adesso mi ricordo….ma perchè l’hai venduta?”
“Perchè così potrò stare di più accanto a te, senza andare a caccia..” mentì Klaus che ovviamente aveva nascosto alla moglie la verità sulla loro situazione economica.
Il volto della povera donna parve per un breve istante illuminarsi con un sorriso. Poi, si alzò barcollando e si diresse verso il letto, ripiombando una volta ancora nel suo baratro senza fine.

« Pag 4 | Pag 6 »

© 2025 Caccia Oggi . Tutti i diritti riservati.
Caccia Oggi - Via del Porto a Cesa 6
Marciano della Chiana , 52047 (Ar) ITALIA
C.F. e P.Iva 02163340512 - Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Arezzo nr.7/13 del 17/10/2013
Direttore Responsabile Mario Sapia.
Powered by Tech Center s.r.l.
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}