La figura 5 è una stampa dall’ olio di un altro grande pittore: si tratta di Thomas Ender, nato a Vienna nel 1793 ma operante in tutto l’impero germanico. Ender fu un acquarellista ed un accademico di prestigio già in giovane età, premiato più volte in varie occasioni culturali ed una volta addirittura dal principe Metternich in persona.
L’opera che qui vediamo testimonia il suo interesse per le tematiche venatorie, anche se come datazione risulta una delle ultime, poiché è stata realizzata nel 1870, ovvero cinque anni prima della sua morte. L’impostazione è classica, e lo si nota nella posa del cervo abbattuto, nella distribuzione delle figure secondo un’armonia di continuità, ed anche dalla posa eroica del cacciatore, sullo sfondo ma in posizione certamente dominante rispetto agli altri elementi.
Arte e Caccia nell’ottocento tedesco – seconda parte
Galleria d'ArteCondividi: