Caccia Oggi
  • Home
  • Account
  • Caccia Oggi TV
  • Chi siamo
  • Farfalla Viaggi
  • Legali
  • Login
  • Privacy
  • Privacy
  • Recupera Password
  • Redazione
  • Registrati
  • Storico Pagamenti

Arte e Caccia nell’ottocento tedesco – seconda parte

Galleria d'Arte
15 Dicembre 2016 di Antonio Marescalchi
Condividi:
Condividi
 4

4

Ma, quanto a bellezza pittorica, l’olio di Hugo Kauffman illustrato nella figura 4 non le è di certo da meno. Un cacciatore, guidato dal suo teckel, ovvero il suo bassotto a pelo raso, arriva sul punto in cui il maestoso cervo non ha più retto alla fatica ed alla ferita che aveva ricevuto dopo il colpo ed è crollato senza vita, accanto ad una pozza d’acqua fresca in cui, probabilmente, aveva bevuto la sua ultima sorsata. La composizione è classica, con la figura del cervo abbattuto che domina la scena in basso, mentre l’onda armonica visiva di destra è affidata al cacciatore adesso inginocchiato accanto alla sua preda e quella di sinistra è costituita dal gruppo di conifere. I toni sono caldi ma misurati, senza contrasti o colpi cromatici e l’eccellenza del pennello la si nota nel vello del cervo e nella raffinatezza con cui è dipinta ogni foglia ed ogni stelo d’erba. Kauffmann nacque ad Amburgo nel 1844  ed all’età di vent’anni discese a Francoforte ed iniziò a frequentare le botteghe di due fra i più grandi artisti dell’ottocento europeo: l’incisore Jacob Becker e lo scultore Johann Zwerger che ne formarono la mano ed il carattere. La caccia ed i cani furono senza dubbio fra i suoi temi preferiti perchè oltre a questo rappresentato, del 1870, si sa che ne dipinse almeno altri tre a  tema cinovenatorio. Morì nel 1915.

« Pag 3 | Pag 5 »

© 2025 Caccia Oggi . Tutti i diritti riservati.
Caccia Oggi - Via del Porto a Cesa 6
Marciano della Chiana , 52047 (Ar) ITALIA
C.F. e P.Iva 02163340512 - Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Arezzo nr.7/13 del 17/10/2013
Direttore Responsabile Mario Sapia.
Powered by Tech Center s.r.l.
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}