Caccia Oggi
  • Home
  • Account
  • Caccia Oggi TV
  • Chi siamo
  • Farfalla Viaggi
  • Legali
  • Login
  • Privacy
  • Privacy
  • Recupera Password
  • Redazione
  • Registrati
  • Storico Pagamenti

“Morinensis”, una storia di passione..

29 Settembre 2016 di Mario Sapia
Condividi:
Condividi

Marco Mori è un toscano verace. Ironico, acuto, appassionato ed a volte disincantato anche nel vivere i suoi interessi. Ed è un setterman, connotando in IMG_20160927_182312questo una quota importante della sua toscanità, giacché la regione di Dante possiamo considerarla a buon diritto la patria elettiva di quel frangiato d’Albione che da ormai tanti decenni ha incantato i cuori dei nembrotti italici con le sue morbidezze meravigliose e il suo sangue ardente.
Mori è un allevatore professionista, uno di quelli che quando vedi i suoi cani in azione li riconosci subito anche da lontano, ma è anche un cacciatore nato e praticante fin dall’inizio degli anni settanta, quando iniziò la sua avventura venante accompagnato da Cora, la prima indimenticabile setter inglese. Seguendo le evoluzioni di questa cagnina bianconera, Mori ha maturato la sua profonda conoscenza di una razza magnifica, eleggendola a definitiva musa e dunque a compagna di vita e di caccia. In quei primi anni formativi ha convogliato la sua passione nell’alveo naturale dell’allevamento ed ha incominciato a selezionare partendo da sangue Crismani, ottenendo così una base genetica di straordinario valore. E così, mentre le sue spole biancosetate disegnavano avide tessiture sui terreni di caccia, la voglia di conoscere la razza in tutte le sue sfumature e la necessità di presentare i cani sempre al meglio in ogni situazione di prova lo inducevano a cimentarsi, con naturale successo, anche nell’addestramento, viatico utilissimo per formarsi un’esperienza altrimenti irraggiungibile. Adesso, i suoi setter sono apprezzati ed ammirati in tutta Europa, e l’affisso “Morinensis” è incrollabile garanzia di venaticità. Ecco, proprio la venaticità, questo concetto sfuggente ma concretissimo, è quello che Marco Mori ricerca in un setter: ” La venaticità è la base elettiva. Il setter inglese deve possedere quell’equilibrio tra avidità ardente e intelligenza venatoria che lo rendono vincente a caccia e in prova. E’ il primo elemento che io ricerco quando devo valutare un cucciolone ed instradarlo verso la carriera agonistica e riproduttiva. Senza la passione per la caccia, e non per la corsa in se stessa, il setter inglese non è veramente tale..”

Ch.It.L.R. Rudy

pag 2 »

© 2025 Caccia Oggi . Tutti i diritti riservati.
Caccia Oggi - Via del Porto a Cesa 6
Marciano della Chiana , 52047 (Ar) ITALIA
C.F. e P.Iva 02163340512 - Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Arezzo nr.7/13 del 17/10/2013
Direttore Responsabile Mario Sapia.
Powered by Tech Center s.r.l.
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}