Caccia Oggi
  • Home
  • Account
  • Caccia Oggi TV
  • Chi siamo
  • Farfalla Viaggi
  • Legali
  • Login
  • Privacy
  • Privacy
  • Recupera Password
  • Redazione
  • Registrati
  • Storico Pagamenti

Conosciamole meglio : le Allodole

26 Settembre 2016 di Giovanni Lo Monaco
Condividi:
Condividi
foto Erard

foto Erard

Sostanzialmente comuni a tutti gli Alaudidi sono le abitudini di vita. anche se varia da specie a specie l’ambiente in cui vivono. A lungo si è dibattuto il problema se le allodole possano venire considerati uccelli migratori. In realtà, se di migrazione si può parlare. questa non è mai di vasta portata. L’habitat, per l’Allodola comune, è rappresentato dai campi coltivati, dai prati, da qualsiasi spazio aperto e libero. Verso ottobre o novembre. quando i campi ed i pascoli si inaridiscono e si coprono delle prime galaverne, riuniti in stormi talvolta numerosi, questi uccelli si spostano verso il Sud per svernare, ma ritornano alle regioni originarie al primo sciogliersi delle nevi. Verso marzo essi sono già stazionari e nuovamente risuona il loro canto mentre i folti stormi, alternando i voli altissimi con le scorribande a fior di terra, vanno in cerca di cibo, costituito prevalentemente da semi, ma anche da insetti e da vermi.
foto MIchaelPI principali rappresentanti della Famiglia degli Alaudidi sono l’ Alauda arvensis, o Allodola propriamente detta, l’A. Lullula, ovvero la Tottavilla; l’A. Galerita, ossia la Cappellaccia; l’A. Melanocorypha, cioè la Calandra, e infine la A. Calandrella , detta così anche volgarmente.
L’area di diffusione di questi uccelli è piuttosto estesa: da tutta l’Europa a gran parte dell’Asia ed all’Africa settentrionale. I cambiamenti delle stagioni li spingono a spostarsi verso il Sud o a ritornare verso il Nord. L’Allodola comune, con numerose sottospecie, è diffusa nella vasta fascia euroasiatica che si estende dalla penisola di Kamchatka alla Germania, durante la buona stagione: il freddo la spinge più a mezzogiorno, nell’Italia, in Grecia, in Spagna ed in Algeria.

foto Mamais

foto Mamais

« Pag 2 | Pag 4 »

© 2025 Caccia Oggi . Tutti i diritti riservati.
Caccia Oggi - Via del Porto a Cesa 6
Marciano della Chiana , 52047 (Ar) ITALIA
C.F. e P.Iva 02163340512 - Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Arezzo nr.7/13 del 17/10/2013
Direttore Responsabile Mario Sapia.
Powered by Tech Center s.r.l.
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}