Caccia Oggi
  • Home
  • Account
  • Caccia Oggi TV
  • Chi siamo
  • Farfalla Viaggi
  • Legali
  • Login
  • Privacy
  • Privacy
  • Recupera Password
  • Redazione
  • Registrati
  • Storico Pagamenti

Conosciamole meglio : le Allodole

26 Settembre 2016 di Giovanni Lo Monaco
Condividi:
Condividi
A1

 

“Qual lodoletta che in acre si spazia

Prima cantando, e poi tace, contenta

Dell’ultima dolcezza che la sazia..”

(Dante, Paradiso. XX, 72)

Le piccole, incolori allodole sono senza ombra di dubbio portatrici di gioia nel cuore dei migratoristi italiani. Il loro canto melodioso e i loro voli che paiono altalenanti le rendono piene di fascino pur non essendo particolarmente belle o colorate in maniera sgargiante. Ma soprattutto, le allodole inaugurano la stagione migratoria invernale, essendo i primi fra gli uccelli che dalle zone settentrionali decidono di spingersi a sud, in cerca di condizioni meno dure. Tuttavia, nonostante la grande diffusione e la notorietà fra il popolo di Artemide, non sono molti quelli che sanno quali siano le sue abitudini di vita.
L’Allodola è un uccello di dimensioni assai modeste, con una piccola coda forcuta e le ali relativamente grandi in relazione al resto del corpo. Il corpo è snello e svelto, il

foto Arce

foto Arce

becco sottile e discretamente lungo, di forma conica. I tarsi sono alti e sottili, con dita piuttosto lunghe e robuste, tutte provviste di unghie. Il piumaggio, che sul capo si allunga a formare un modestissimo ciuffetto, ha colori poco vistosi. Nella sottospecie più diffusa in Italia, le penne sono bruno-rossicce con una zona nera centrale nelle parti superiori del corpo; in quelle inferiori, le penne sono bianche con spruzzature rossastre. Macchie nere sono sparse nel piumaggio della gola e del petto. Il piumaggio delle allodole subisce una muta nei mesi di agosto-ottobre. Gli adulti non sono soggetti ad una vera e propria muta, ma ad una semplice caduta dei margini delle penne. Il becco e gli occhi sono bruni; le zampe sono di colore giallastro-bruno. Per quel che riguarda le dimensioni non vi è una sensibile diversità tra le varie specie di Alaudidi, che misurano dai 16 ai 20 cm. L’allodola comune misura circa 20 cm., di cui 8 appartengono alla coda, ma ha una apertura d’ali assai notevole, di circa 50 cm..

foto Cools

foto Cools

Pag 2 »

© 2025 Caccia Oggi . Tutti i diritti riservati.
Caccia Oggi - Via del Porto a Cesa 6
Marciano della Chiana , 52047 (Ar) ITALIA
C.F. e P.Iva 02163340512 - Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Arezzo nr.7/13 del 17/10/2013
Direttore Responsabile Mario Sapia.
Powered by Tech Center s.r.l.
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}