Secondo il Dizionario, il “montero” è un battitore che, durante la “monterìa” scova ed insegue con l’ausilio dei cani la selvaggina da pelo dalla volpe in su, spingendola verso i cacciatori.
L’etichetta di questo rum infatti. raffigura proprio una caccia alla volpe e si presenta come assolutamente originale nel suo genere.
Un rum “venatorio” dunque, particolarmente adatto per essere presentato in questa rivista, ma che ovviamente, caccia a parte, ci propone ben altre ragioni per apprezzarlo. Vediamole insieme.
Ron Montero è prodotto a Motril, in provincia di Granada, Spagna, dove per mille anni si è coltivata la canna da zucchero, ed è l’unico rum interamente prodotto sul continente Europeo.
Ron Montero è una cantina fondata nel 1963 nel seno di una famiglia di grande tradizione zuccheriera e nella quale si mantengono i principi di qualità e di elaborazione artigianale dei prodotti, con una grande attenzione alle materie prime e rispettando i tempi di maturazione con il sistema tradizionale solera.
Oggi vende 240.000 litri, una dimensione molto limitata in un mondo del rum dominato da grandi multinazionali.
Il fondatore, Francisco Montero, sviluppò il suo metodo di elaborazione personale i cui fattori fondamentali sono: una buona materia prima, il suo metodo tradizionale di elaborazione e, molto importante, “ non avere fretta di vendere”.
Sono in commercio tre diversi rum:
Il Ron Pàlido si presenta con un colore dorato chiaro, una aroma acuto, non troppo complesso ma assolutamente unico. Il gusto è forte e asciutto. La persistenza in bocca breve. Il Pàlido piace molto o non piace affatto, non ci sono vie di mezzo.
Il Ron Montero Gran Reserva ha un colore leggermente più opaco, mantiene le caratteristiche di aroma e gusto del Pàlido, ma l’invecchiamento più lungo aggiunge un tocco di morbidezza, complessità e persistenza.
Ambedue sono adatti ad essere bevuti anche in modo informale, lontano dai pasti, magari da una borraccia in una fredda mattina alla macchia o dopo una merenda attorno al fuoco.
Infine l’ultimo nato il Ron Francisco Montero 50° anniversario. E’ un’edizione limitata di 7.000 bottiglie numerate, invecchiato 12 anni, con una bottiglia importante ed una bella scatola. Insomma è il top della gamma. Il colore è brillante. L’aroma ricco e penetrante. In bocca è pieno di sfumature, soave, vellutato, ampio ed equilibrato con una buona persistenza. Consigliamo caldamente di berlo dopo una buona cena, in una coppa di vetro, magari accompagnando un buon sigaro.