La JK6 38 Feltro è una cartuccia straordinaria. Innanzitutto, il caricamento con la povere JK6 la rende stabilissima a tutte le temperature, prevenendo default dovuti al cambiamento repentino dell’umidità atmosferica, possibili soprattutto nel periodo d’apertura, a cavallo fra la piena estate e i primi sentori autunnali. Oltre a ciò, ha dimostrato di possedere delle prestazioni balistiche a dir poco notevoli, che hanno spinto ben 38 grammi di piombo ad una velocità di 395 metri al secondo producendo una pressione di 880 bar, quindi nemmeno avvicinandosi ai 900. La
borra in feltro è la garanzia di una distribuzione della rosata semplicemente perfetta, e intendo in senso davvero letterale.
Le nostre prove, anche qui tre serie da due,
sparate a diciotto metri, distanza reale media nella caccia al fagiano, hanno fornito una stupefacente distribuzione del 97 % della rosata in un cerchio ideale di 45 centimetri di diametro di prima canna, e del 95 % in 40 centimetri di seconda. Se consideriamo che il diametro utile di un fagiano è di circa 25 centimetri, con questa percentuale di distribuzione significa che possiamo utilizzare la JK6 38 Feltro con la pratica certezza di metterlo in cacciatora. L’efficacia, stanti i valori di velocità, distribuzione e guarnimento della rosata dei pallini, è garantita anche per traversoni rapidi ad uccelli involati lontano, intorno ai trenta metri.
Cartucce per l’apertura: Linea Performance Fiocchi HP32 e JK6 38 Feltro…
Condividi:








