Caccia Oggi
  • Home
  • Account
  • Caccia Oggi TV
  • Chi siamo
  • Farfalla Viaggi
  • Legali
  • Login
  • Privacy
  • Privacy
  • Recupera Password
  • Redazione
  • Registrati
  • Storico Pagamenti

Il bon ton del cacciatore: i Commarelli…

7 Giugno 2016 di Mario Sapia
Condividi:
Condividi

I granturchi arrivarono provvidenziali. Avevamo appena iniziato a costeggiarli, che

E' chiaro dunque: i commarelli sono coloro i quali non possono fare a meno di tenere la bocca chiusa quando sono a caccia. Chiacchierando come le comari al mercato del sabato, e incuranti di ogni ragione d'opportunità, non rinunciano mai a raccontare tutto di loro, a volte anche cose molto private, e spesso a chiedere informazioni al loro sventurato compagno di caccia. Nulla ferma la loro logorrea: né la stanchezza, né la pioggia né un'eventuale necessità strategica. Per loro la caccia è una specie di prosecuzione del bar o dell'armeria e non hanno cognizione, né concetto di quello che è il minimo di sacralità dovuta all'attività venatoria. Va da sé che si tratta di solito di cacciatori all'acqua di rose, in molti casi privi del cane, che è più facile incontrare in zone di pianura, facili da percorrere, anche se ne ho dovuto sopportare un paio persino fra i boschi alla ricerca della beccaccia. Adesso però non voglio essere frainteso: scambiare quattro chiacchiere con chi condivide con noi il piacere di un'uscita a caccia è bello e non c'è nulla di male. Il brutto è quando si esagera, opprimendo gli amici, dimenticandosi di avere un arma in mano e magari infischiandosene dei cani che poco più avanti si stanno facendo in quattro per noi.

E’ chiaro dunque: i commarelli sono coloro i quali non possono fare a meno di tenere la bocca chiusa quando sono a caccia. Chiacchierando come le comari al mercato del sabato, e incuranti di ogni ragione d’opportunità, non rinunciano mai a raccontare tutto di loro, a volte anche cose molto private, e spesso a chiedere informazioni al loro sventurato compagno di caccia. Nulla ferma la loro logorrea: né la stanchezza, né la pioggia né un’eventuale necessità strategica. Per loro la caccia è una specie di prosecuzione del bar o dell’armeria e non hanno cognizione, né concetto di quello che è il minimo di sacralità dovuta all’attività venatoria. Va da sé che si tratta di solito di cacciatori all’acqua di rose, in molti casi privi del cane, che è più facile incontrare in zone di pianura, facili da percorrere, anche se ne ho dovuto sopportare un paio persino fra i boschi alla ricerca della beccaccia.
Adesso però non voglio essere frainteso: scambiare quattro chiacchiere con chi condivide con noi il piacere di un’uscita a caccia è bello e non c’è nulla di male. Il brutto è quando si esagera, opprimendo gli amici, dimenticandosi di avere un arma in mano e magari infischiandosene dei cani che poco più avanti si stanno facendo in quattro per noi.

sentii un urlo: “Accidenti, mi pare che la canina sia in ferma! Gli tiro io? Forse potrei, ma no venga lei, sa, magari in due non si sbaglia! E’ ferma bene la pointerina! Maremma se è ferma!” e giù, berciando come un somaro per farsi sentire da me, con un’altra elegia su come fermava il pointer, che non ce n’è altri, solo che ci vogliono gambe come quelle di una volta per stargli dietro, però che soddisfazione quando prende il punto..
Perché lui, non sapeva se me l’aveva detto, ma andava anche alle gare….

 

« pag 2

© 2025 Caccia Oggi . Tutti i diritti riservati.
Caccia Oggi - Via del Porto a Cesa 6
Marciano della Chiana , 52047 (Ar) ITALIA
C.F. e P.Iva 02163340512 - Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Arezzo nr.7/13 del 17/10/2013
Direttore Responsabile Mario Sapia.
Powered by Tech Center s.r.l.
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}