Blaser ha annunciato la disponibilità da giugno 2016 della carabina R8 in calibro .300 Norma Magnum, di cui tuttavia un primo esemplare era disponibile per la prova nel tunnel a 300 metri. Il nuovo prodotto 2016 presentato allo Shooting Day è stato il sovrapposto F16, nelle versioni per caccia e tiro. L’arma ha la bascula più bassa
presente al momento sul mercato, cosa che abbassa il baricentro e consente un brandeggio senza problemi. La resistenza del grilletto è tarata in fabbrica a 1,65 chili, l’accensione è velocissima e il sistema IBS (Inertial Block System) evita lo sparo involontario del secondo colpo. La chiusura non è la tradizionale Jaeger usata da Blaser ma è di tipo tradizionale con traversino avanzante mosso dalla chiave e tiraggio che avviene sui semiperni. Non è stato possibile provare il
sovrapposto e il tiro a lunga distanza, ma con le carabine si è tirato quanto basta per apprezzarle.
Merkel aveva la già conosciuta carabina Helix ad azionamento straight pull dell’otturatore, progettata per i Paesi che non consentono l’impiego delle carabine semiautomatiche per la caccia. L’arma era proposta sia nella versione Noblesse con calcio in noce sia nella versione con calcio sintetico Explorer; naturalmente il tiro veniva eseguito con la versione Explorer. L’esercizio proposto, al poligono a 70 metri, era teso a valorizzare la velocità di ripetizione: si dovevano colpire, d’imbracciata, quattro bersagli per poi tirare ad una sagoma di bufalo in avvicinamento. Un range officer prendeva i tempi per una sorta di gara interna tra giornalisti. Curiosità: ha vinto un tiratore mancino, che in teoria sarebbe dovuto essere il più svantaggiato…
« Pag 6








