La soluzione adottata da molti è quella di lasciare a casa i fucili finissimi e ripiegare,
per la caccia all’estero, su fucili semiautomatici, approfittando del fatto che in molti Paesi non vigono certe ridicole limitazioni della capienza dei caricatori, o su carabine commerciali di non eccelso valore e di comune reperibilità. Funziona, ma avrà senso avere acquistato uno o più fucili finissimi, magari proprio nella prospettiva di caccie africane, per poi lasciarli a casa in rastrelliera? Avrà senso essersi procurati dei fucili express di eccellente costruttore, in previsione dell’affrontare animali pericolosi e di avere il secondo colpo ad immediata disposizione, per poi andare a caccia con una carabina ad otturatore di qualità corrente?
Ci viene incontro Pelican, oggi il maggior produttore di custodie antitutto, azienda nata in un garage da due coniugi appassionati di immersioni che si erano stufati di vedere le loro torce subacquee maltrattate da custodie che lasciavano passare l’umidità e che non proteggevano il loro contenuto e avevano deciso di realizzare un contenitore migliore di tutti gli altri in commercio.
Anteprima assoluta. Custodia Pelican 1750 Hard Case : a prova di tutto..
Armi e bagagliCondividi:





