La seconda serie di cause, sono invece quelle che provocano la ferma in bianco nella maggior parte dei soggetti che presentano questo grave difetto. L’insicurezza, a mio avviso, ne è la regina madre. L’eccessivo indice selettivo a cui sono sottoposti i nostri cani, se da una parte ha senza dubbio prodotto un notevole incremento nella qualità media dei soggetti, dall’altro lato ha trascinato con sé anche alcune tare caratteriali, associate in molti casi a mezzo di linkage, (che, a beneficio dei non addentrati nella Genetica, possiamo immaginare come una sorta di corda che obbliga un gene a portarsene appresso anche un altro, magari non desiderato) con gli stessi geni la cui azione si è voluta magnificare. Non può sfuggire come molti fra i trialers più blasonati siano cani con un grado di reattività molto superiore alla media delle disposizioni previste dalla natura. E’ lecito dunque aspettarsi che, in quest’iter di estrapolazione e di valorizzazione, la capacità reattiva possa aver subito un “superdosaggio”, provocando in alcuni casi, il problema di cui si parla.





