Caccia Oggi
  • Home
  • Account
  • Caccia Oggi TV
  • Chi siamo
  • Farfalla Viaggi
  • Legali
  • Login
  • Privacy
  • Privacy
  • Recupera Password
  • Redazione
  • Registrati
  • Storico Pagamenti

L’ultima frontiera

Il nido del falco
17 Dicembre 2015 di Mario Sapia
Condividi:
Condividi

Che paese siamo diventati. Quello con la più alta percentuale d’Europa di telefonini per numero di abitanti; quello dei venti milioni di veicoli tutti insieme in coda autostradale allo scadere del penultimo fine settimana di luglio; quello dove basta che piova tre giorni ed è emergenza alluvioni, prontamente documentata dalle televisioni con scene da girone dantesco, o dove è sufficiente un’estate appena degna di questo nome per scatenare invece l’allarme opposto, quello della siccità, facendoci chiedere dove mai sia finita tutta l’acqua dell’altra volta. Siamo il paese dove tutti predicano ma nessuno si sente così “fesso” da dare l’esempio per primo ed infine il paese, l’unico al mondo, in cui si sia rischiata a più riprese la chiusura totale dell’attività venatoria. Paese sovraffollato, snaturato da un affollamento eccessivo, svirilizzato e reso artificiale da una cultura metropolitana presuntuosa ed onnipotente, assorbita bene da nazioni con un territorio ed una sociologia diversi, ma pozione nefasta per una vecchia lingua di terra come la nostra, in cui, non si capisce bene il perché, pare che tutti si ostinino a voler venire a vivere, di diritto o di rovescio che sia.
In Italia, dove l’attività venatoria è poco più di un simulacro e poco meno di una pantomima, l’idea di predazione sopravvive esclusivamente per una ragione: il fuoco antico acceso dalla notte dei tempi e sempre vivo nell’anima di ogni uomo, poiché né la situazione ambientale né quella legislativa potrebbero giustificarne l’esistenza. Lo stesso fuoco attorno al quale i nostri progenitori con le barbe e le lance discutevano in chissà quale arcaico fonema la strategia da seguire. Le stesse fiamme che illuminano gli occhi dei nostri più grandi alleati, i cani, quando le loro narici s’impregnano del selvatico odore che essi ricercano da ben prima del passo falso commesso scegliendoci come amici.
E’ vero, non è facile sentirsi Davy Crockett quando si scappa a prendere il “posto buono” e ci si trova la fila come allo stadio, o quando si ha diritto a cinque fringuelli e tre peppole un anno sì e due no. Tuttavia è la nostra caccia, l’unica che abbiamo e che avremo e che il dovere ci impone di idealizzare traendo un poco di bene dal suo molto male.
Prodighiamoci tutti per non corrompere anche quest’ultima occasione. L’ultima spiaggia che davvero ci permette di riunirci attorno a quel fuoco primordiale. L’ultima frontiera in una dimensione ogni giorno più lontana.


© 2025 Caccia Oggi . Tutti i diritti riservati.
Caccia Oggi - Via del Porto a Cesa 6
Marciano della Chiana , 52047 (Ar) ITALIA
C.F. e P.Iva 02163340512 - Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Arezzo nr.7/13 del 17/10/2013
Direttore Responsabile Mario Sapia.
Powered by Tech Center s.r.l.
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}