Caccia Oggi
  • Home
  • Account
  • Caccia Oggi TV
  • Chi siamo
  • Farfalla Viaggi
  • Legali
  • Login
  • Privacy
  • Privacy
  • Recupera Password
  • Redazione
  • Registrati
  • Storico Pagamenti

Conosciamoli meglio: Morette, Codoni & Moriglioni…

13 Gennaio 2015 di Giovanni Lo Monaco
Condividi:
Condividi
foto Lambregger

foto Lambregger

Il Moriglione nidifica in un’area che va dalla Islanda alla Danimarca e alla Germania settentrionale; migrante verso l’Europa meridionale e l’Africa nord-occidentale, esso raggiunge anche la Cina e il Giappone e si ritrova abbondantemente in Italia durante il doppio passo e in inverno. La Moretta tabaccata nidifica nell’Africa nord-occi-dentale, nell’Europa meridionale e orientale. in Russia fino nel Turkestan, e nel Tibet, svernando nel bacino del Mediterraneo, in Egitto e nelle Isole Canarie; in Italia, essa è di doppio passo regolare, ma la si rinviene anche nidificante, sebbene di rado. La Moretta comune nidifica nella regione paleartica dell’Islanda e quindi, attraverso l’Europa e l’Asia settentrionali, fino al Pacifico; sverna nell’Europa centro-

moretta tabaccata; foto Gourod

moretta tabaccata; foto Gourod

meridionale, in Africa, in India, in Cina e in Giappone, ed è in Italia di doppio passo regolare. La Moretta grigia nidifica anche essa dall’Islanda alla Russia settentrionale, e in Europa centro-meridionale, Africa settentrionale, Mar Nero, Mar Caspio, Golfo Persico, fino in India; anch’essa è in Italia di doppio passo. Il Codone nidifica sulle coste artiche, dallo stretto di Behring all’Islanda, dalla Groenlandia alle Aleutine e giunge a svernare in Europa fino alle foci del Danubio, in Asia fino al Giappone e in America fino al Golfo del Messico. In Italia, è specie di passo. La Moretta arlecchino, infine, nidifica nel settentrione del Continente americano, in Europa e in Asia, compiendo migrazioni a raggio limitato, con brevi spostamenti verso le sezioni meridionali del suo stesso habitat. Alcune Morette, una volta tutte, sono oggetto di caccia. Naturalmente, le loro carni hanno pregio diverso a seconda delle località, e così, ad esempio, il Codone, che in Italia e in genere nell’Europa centro-meridionale non è particolarmente apprezzato, poichè si dice che le sue carni abbiano un troppo spiccato gusto di pesce, è invece attivamente ricercato in tutta l’Europa settentrionale e nelle terre preartiche anche se il loro consumo avviene in genere dopo una particolare affumicatura delle carni. Le altre Morette invece, sono tutte assai apprezzate in cucina anche nel nostro paese.

foto Rainer Moenke

foto Rainer Moenke

« Pag 7

© 2025 Caccia Oggi . Tutti i diritti riservati.
Caccia Oggi - Via del Porto a Cesa 6
Marciano della Chiana , 52047 (Ar) ITALIA
C.F. e P.Iva 02163340512 - Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Arezzo nr.7/13 del 17/10/2013
Direttore Responsabile Mario Sapia.
Powered by Tech Center s.r.l.
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}